ITALIA - BEST CHEF

Pierluigi Gallo

Roma - Italia

Pierluigi Gallo cover bio

Classe 1983 e campano di nascita, Pierluigi Gallo nel 2025 ha contribuito ha riportare la stella Michelin allo storico Achilli al Parlamento di Roma grazie a una cucina che fonde il rigore appreso da Niko Romito con i sapori campani e laziali.

Nato il 18 maggio 1983 a Castellammare di Stabia e cresciuto a San Salvo (Abruzzo), Gallo debutta quattordicenne ai fornelli nel ristorante-pizzeria di famiglia. Dopo la maturità frequenta l’Accademia Niko Romito, poi resta al Reale durante l’anno (2013) della terza stella, assimilando disciplina, essenzialità gustativa e cura delle consistenze.
Seguono esperienze nei bistellati romani: Il Pagliaccio con Anthony Genovese e All’Oro con Riccardo Di Giacinto. Nel luglio 2017 guida il neonato Greg Ristorante a Tivoli (Palazzo Morelli) portando il fine dining contemporaneo in provincia.
A febbraio 2018 rientra a Roma e diventa chef di Giulia Restaurant in via Giulia, dove sviluppa uno stile identitario che unisce memoria campana, tecniche francesi e materia laziale.
Nel 2021 approda ad Achilli al Parlamento: rinnova spazi e proposta insieme alla famiglia Achilli, sdoppia il locale in wine-bar e sala gourmet e introduce due percorsi degustazione da 5 e 8 portate. Il 5 novembre 2024 la Guida Michelin Italia 2025 premia il ristorante con una stella (è un ritorno), unica nuova insegna stellata di Roma.

Tre pilastri sostengono la sua cucina: memoria campana, precisione romitiana e materia laziale. Signature dish: Baccalà, lattuga, bufala e ventricina; “Senza spaghetto” alle vongole (tortelli ripieni di spaghetti mantecati alla vongola); Pagnottella alla porchetta che omaggia i chioschi romani. Pane a lievito madre dodicennale e dessert come la Pastiera soffice rivelano una visione olistica del menu.

Chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta