Andrea Besuschio è un rinomato maestro, rappresentante della quinta generazione della storica Pasticceria Besuschio, fondata nel 1845 ad Abbiategrasso, vicino Milano.
Andrea Besuschio inizialmente intraprende studi in ragioneria, entrando nell'azienda di famiglia all'età di 21 anni con un ruolo nel settore commerciale. Tuttavia, dopo sette anni, sente il richiamo del laboratorio e decide di dedicarsi completamente all'arte dolciaria, affiancando suo padre.
Per perfezionare le sue competenze, studia sotto la guida di maestri di fama internazionale, tra cui Pascal Brunstein, Frédéric Bau e Yann Duytsche, presso l'École du Grand Chocolat di Tain l'Hermitage. Questa formazione gli permette di sviluppare una profonda conoscenza del cioccolato, che diventa una delle sue principali passioni e specializzazioni.
Oggi, è riconosciuto come un professionista completo, capace di rinnovarsi costantemente attraverso uno studio quotidiano, ricerca e sperimentazione. Accanto ai grandi classici che hanno fatto la storia della Pasticceria Besuschio, come la Saint Honoré e il Tiramisù, Andrea propone creazioni innovative che riflettono la sua continua evoluzione artistica.
La Pasticceria Besuschio "Tre Torte" Gambero Rosso, è celebre per una varietà di specialità, tra cui il "Porfido", un plum cake al cioccolato fondente con semi di cacao tostati, il tradizionale "Pan Meino" da gustare con panna, e la "Pagnotta di Fraà" con farina di mais, miele e fichi. Una menzione speciale va al "Besuschino", una crema di caffè con schiuma di latte, accompagnata da un cucchiaino di cioccolato fondente, ideata dallo stesso Andrea.
Il suo successo è frutto di un equilibrio tra rispetto per la tradizione e desiderio di cambiare, valori che ha saputo trasmettere anche ai suoi figli, Giacomo e Anselmo, che oggi collaborano attivamente assieme a lui.