Walter Musco è noto per aver fuso creatività e arte pasticcera: dopo un passato come gallerista, ha fondato la sua attività a Roma, distinguendosi per le sue creazioni ispirate al mondo dell'arte contemporanea.
Prima di intraprendere la carriera di pastry chef, Walter Musco ha gestito la galleria Gondwana a via Giulia, specializzata in arte tribale proveniente da Sud America, Africa Sub-Sahariana, Sud-Est asiatico e comunità aborigene australiane. Questa esperienza gli ha permesso di sviluppare una profonda sensibilità per la creatività.
Successivamente, ha deciso di seguire la sua passione, frequentando il corso "Professione Cuoco" presso il Gambero Rosso e svolgendo svariati stage sotto la guida di alcune figure di spicco del settore. Nel 2009, ha aperto la Pasticceria Bompiani a Roma, che nel 2021 è stata rinominata Pasticceria Walter Musco.
Una delle sue iniziative più celebri è la mostra annuale "Uova di Pasqua d'autore", in cui presenta il dolce pasquale per eccellenza, ispirandosi ogni anno a un tema differente. Come per esempio ai grandi maestri dell'arte contemporanea, come Lucio Fontana, Alberto Burri e Piero Manzoni, o come nel 2024 alla città di Roma. Queste creazioni non sono solo deliziose, ma anche stupende esteticamente, poiché riflettono la sua formazione e la sua attenzione ai dettagli.
Il locale è sempre menzionato dalle guide di settore, come accaduto nel 2025 con la Guida Pasticcerie d'Italia del Gambero Rosso, che l'ha insignito con il massimo riconoscimento delle "Tre Torte".