Giorgia Proia è una nota pasticciera della scena italiana, co-fondatrice di Casa Manfredi a Roma. La sua formazione in architettura ha influenzato profondamente il suo approccio alla pasticceria, combinando estetica e gusto in creazioni che hanno conquistato il palato dei romani e non solo.
Classe 1985, dopo aver conseguito la laurea in Architettura, Giorgia Proia decide di non esercitare la professione, scegliendo invece di entrare nell'attività di famiglia del marito, Daniele Antonelli. Questa esperienza le permette di scoprire una passione che la porterà a intraprendere un percorso formativo con maestri del calibro di Angelo Grasso, Giambattista Montanari, Andrea Tortora, Francesco Boccia e Gianluca Fusto.
Nel 2015, la coppia inaugura Casa Manfredi in Viale Aventino, a Roma. Il locale, dedicato al figlio, si distingue fin da subito per l'attenzione alle materie prime di valore e per l'estetica curata dei prodotti, frutto della formazione in architettura di Giorgia; diventa rapidamente un punto di riferimento nella scena gastronomica della capitale, offrendo una combinazione di pasticceria italiana e francese, gelateria artigianale e caffetteria di eccellenza.
Nel corso degli anni, Casa Manfredi amplia la sua presenza con nuove sedi. Nel 2023, vengono inaugurati Casa Manfredi Teatro, un laboratorio e punto vendita situato nell'ex Teatro dei Conciatori nel quartiere Ostiense, e un corner all'interno del Luxury Hotel Anantara Palazzo Naiadi. Queste nuove aperture le permettono di sperimentare ulteriormente, offrendo ai clienti un'esperienza multisensoriale.
La dedizione le ha permesso di ricevere molti riconoscimenti. Il suo panettone nel corso degli anniè stato inserito tra i migliori d'Italia da molte testate specializzate. Giorgia crede nel potere del lavoro di squadra e nel creare un ambiente sereno, dove la qualità e l'armonia sono alla base del successo.