Rocco De Santis, nato nel 1979 a Salerno, è l'Executive Chef del ristorante Santa Elisabetta presso il Brunelleschi Hotel di Firenze. Sotto la sua guida, il ristorante ha ottenuto due stelle Michelin. La cucina di De Santis è rinomata per la sua capacità di combinare sapientemente tradizione e innovazione, utilizzando ingredienti locali e stagionali per creare piatti raffinati e sorprendenti.
La Biografia
Rocco De Santis ha iniziato il suo percorso culinario nella cucina di famiglia a Penta di Fisciano, dove ha sviluppato una passione per la cucina tradizionale italiana. Dopo essersi formato presso la scuola alberghiera, ha lavorato con rinomati chef come Gennaro Esposito al Torre del Saracino, Georges Blanc a Vonnas, Pino Lavarra, Andrea Aprea, Luca Mazzola e Pierfranco Ferrara. Queste esperienze gli hanno permesso di affinare le sue competenze e di acquisire una profonda conoscenza delle tecniche culinarie internazionali
Nel 2017, De Santis è diventato l'Executive Chef del ristorante Santa Elisabetta, situato nella storica Torre della Pagliazza all'interno del Brunelleschi Hotel. Sotto la sua guida, il ristorante ha ricevuto la prima stella Michelin nel 2019 e la seconda nel 2020. De Santis si distingue per la sua abilità nel creare piatti che riflettono le sue radici campane, combinando sapori mediterranei con tecniche moderne. Tra i suoi piatti più celebri ci sono la "triglia in crosta di pane allo zafferano" e "il lampredotto in raviolo".
La sua filosofia culinaria si basa sull'equilibrio tra l'uso di ingredienti del territorio e l'innovazione tecnica. De Santis collabora strettamente con fornitori locali per garantire la freschezza e la qualità degli ingredienti utilizzati nei suoi piatti. La sua cucina è caratterizzata da contrasti di sapori e consistenze, che esaltano l'esperienza culinaria dei suoi ospiti.