Ruby Hotels: viaggi pagati e palestra gratis per lo staff del brand tedesco

Il gruppo alberghiero Ruby Hotels di Monaco ha trovato soluzioni innovative per ovviare al problema della carenza di personale: palestra gratuita, spostamenti pagati e orario di lavoro ridotto a parità di salario per tutti i neoassunti.

0
24
La notizia

Non è una novità dell’ultim’ora: i settori dell’ospitalità, tra ristorazione e hotellerie, si trovano in una situazione di difficoltà dovuta alla carenza di personale qualificato. Per risolvere il problema, un gruppo alberghiero di Monaco di Baviera ha adottato delle soluzioni creative attirando i giovani lavoratori verso il proprio settore.

Di cosa si tratta? Il brand Ruby Hotels ha stabilito che nelle sue strutture il nuovo orario sarà ridotto rispetto a quello canonico (40 ore), introducendo la “settimana breve” di 35 ore senza variazioni di stipendio. “Vogliamo offrire allo staff più flessibilità e tempo libero a parità di salario”, si legge nelle recenti dichiarazioni online. “Naturalmente, chi desidera mantenere il vecchio orario riceverà un premio in ferie o denaro extra. Inoltre, ciascuno riceverà una quota degli utili del 2023: l’idea è quella di trasformare i dipendenti in co-imprenditori”.

Già questa proposta sembrava allettare coloro che sono in cerca di un impiego, ma non è finita qui. Per rivolgersi in primis ai giovani, Ruby Hotels ha promesso che l’azienda coprirà il costo di piercing e tatuaggi fino a un tetto massimo di 500 euro per tutti i neoassunti che vorranno usufruirne (guardate qui l’annuncio ufficiale), più un rimborso viaggi e un abbonamento fitness in palestra.

Il risultato? Un successo, poiché le richieste di colloqui hanno segnato un aumento del + 25% dall’avvio della campagna pubblicitaria. Spesso, quindi, essere intraprendenti e pensare fuori dagli schemi premia.

Ruby Hotels Monaco

Fonte: rollingpin.at

Trovi qui l’articolo cliccabile