La Stroncatura | Chef Nunzio Foti

    Ricetta di Nunzio Foti: La Stroncatura

    0
    596
    Ingredienti e procedimento

    Ingredienti per 4 persone

    240 g di pasta stroncatura

    16 filetti di alici sott’olio o fresche

    Abbondante olio di oliva extra vergine (no verdello)

    120 g di pomodorini rossi secchi semi- dry

    10 g di pinoli

    10 g di uva sultanina

    Olive nere snocciolate

    Polvere di cappero q.b.

    Polvere di cipolla rossa di Tropea q.b.

    Foglie di menta fresca

    Mollica di pane aromatizzata al prezzemolo q.b.

    No sale se le alici sono sott’olio, diversamente sale q.b.

     

    Procedimento

    Riscaldare l’olio in padella, appena caldo inserire i filetti di alici e cucinarli fino a farli quasi sciogliere se sott’olio, invece se fresche cucinare per qualche minuto, abbassare la fiamma e inserire qualche spolverata di capperi e di cipolla, inserire i pinoli (precedentemente tostati), l’uvetta e le olive continuare la cottura  per qualche minuto a fiamma bassissima.

    Nel frattempo, cucinare la pasta (12 min) e tostare a parte la mollica di pane. Appena pronta la pasta scolare e tenere da parte un pò di acqua di cottura per eventuale idratazione in padella, passare la pasta in padella e finire la cottura al salto, aggiungendo una spolverata di mollica, impiattare e aggiungere un ulteriore spolverata di mollica e la menta sminuzzata al coltello.

    Ci sono anche altre versioni proponibili con Nduja e formaggio canestrato d’Aspromonte, oppure con lo stoccafisso di Cittanova.

     

    Composizione del piatto

    Impiattare come da immagine di copertina