Ingredienti e procedimento
Ingredienti per 2 persone
Per la crema di porri
100 g di porri
100 ml di brodo vegetale
Olio q.b.
Aglio q.b.
Timo q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Per la crème brûlée
50 g di crema di porri
250 ml di panna liquida
75 ml di latte
40 g di zucchero
3 g di sale
4 tuorli
Pepe q.b.
Vaniglia in bacca q.b.
Zucchero di canna q.b.
Per l’Insalata di erbe selvatiche
Asparagi selvatici
Luppoli
Crescione
Artemisia
Borragine
Geranio
Centocchio
Bardana
Procedimento
Per la Crema di porri
Tagliare grossolanamente i porri, far soffriggere dell’olio, uno spicchio d’aglio e timo. Aggiungere i porri e brodo vegetale o acqua. Cuocere per 30 minuti e poi frullare con un mixer.
Per la crème brûlée
Versare il latte e la panna in un pentolino. Aggiungere la bacca di vaniglia e i semi.
Quindi portare dolcemente a bollore.
Nel frattempo mettere i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero e alla crema di porri. Mescolare con una frusta.
Quando il composto di latte e panna sarà arrivato a bollore, eliminare la vaniglia e versare poco alla volta nella ciotola coi i porri, porri mescolando continuamente per ottenere un composto omogeneo.
Versare in una cocotte il composto e metterla dentro una teglia da forno con acqua in modo da creare un bagnomaria.
Cuocere a 100 gradi per 60 minuti.
Composizione del piatto
Far raffreddare, tagliare con un coppapasta, spolverare di zucchero di canna e bruciare con un cannello.
Adagiare in un piatto e cospargere con le erbe selvatiche e i fiori primaverili.