Vegetali carciofi

Carciofo “dalla romana alla giudia” di Angelo Troiani: il piatto stellato che unisce due ricette

copertina angelo troiani carciofo dalla romana alla giudia

Il tipico ortaggio stufato con la mentuccia incontra la frittura, per un bis di sapori inedito: ecco la ricetta del sorprendente Carciofo “dalla romana alla giudia” di Angelo Troiani.

Ingredienti per 1 persona

  • 1 carciofo romanesco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo
  • Mentuccia (non menta) q.b.
  • Pane grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Olio evo fruttato leggero

Procedimento

Pulire il carciofo, tagliare il gambo e togliere le foglie esterne. Onde evitare che l’ortaggio assuma un colore scuro, lo si può inserire in una ciotola con acqua e prezzemolo, senza limone.

Tritare la mentuccia con il prezzemolo e il pan grattato, sale, pepe e mescolare il tutto. Con l’aiuto di uno scavino togliere la parte interna del carciofo e riempire il buco con l’impasto di mentuccia, prezzemolo e pan grattato.
In un pentolino mettere l’olio e lo spicchio d’aglio, scaldare, aggiungere il carciofo, l’acqua e coprire il pentolino. L’acqua servirà ad evitare che l’olio raggiunga temperature troppo elevate e frigga.

Cuocere per circa 15 minuti, quindi togliere il carciofo dal fuoco e togliere anche l’aglio. Lasciare il pentolino sul fuoco acceso, in modo che evapori tutta l’acqua. Intanto, togliere il ripieno dal carciofo e formare una quenelle che andrà adagiata sul piatto.

Quando l’acqua sarà evaporata dal pentolino, adagiare il carciofo nell’olio (dalla parte delle foglie) in modo da procedere con la cottura alla giudia. Cuocere per 4-5 minuti, scolare il carciofo e servire con la quenelle precedentemente preparata.

Indirizzo

Ristorante Il Convivio Troiani

Vicolo dei soldati N 31, 00186, Roma

Tel. +39 066869432

Mail: info@ilconviviotroiani.com

Sito web

Angelo troiani

Ricette degli chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta