Nadia Santini

    Lombardia - ITALIA

    0
    3192

    Come cucina lo Chef

    Lo Chef Nadia Santini del Ristorante Dal Pescatore in Via Runate 15, a Canneto sull’Oglio, offre una cucina classica ed elegante dove celebra il territorio attraverso ricette della tradizione e della memoria ed utilizzando prodotti locali, stagionali e 100% made in Italy.

    Stile di cucina

    Tradizionale, Regionale Italiana, Stagionale

    Riconoscimenti

    Guida Michelin 2020 - 3 Stelle Michelin

    Guida Espresso 2020 - Cappello D'Oro, 1 Bottiglia

    Guida Gambero Rosso 2020 - 3 Forchette - 91 Punteggio (44 cucina, 18 cantina, 29 servizio, 2 bonus)

    Biografia

    Nadia Santini, nata a Cavaliere nel Vicentino da una famiglia di contadini. Conosce Antonio alla facoltà di Scienze Politiche di Milano e lo sposa nel 1974. E proprio il viaggio di nozze in tenda e Dyane 6 è l’occasione per capire il da farsi e iniziare a confrontarsi con i migliori, un anno dopo l’altro Paul Bocuse e Roger Vergé, Michel Guérard e Jacques Pic, Paul Haeberlin e i fratelli Troisgros… Perfettamente autodidatta, anzi allieva di Bruna, Nadia sarà cuoca. Nadia, infatti ha studiato scienza dell’alimentazione all’istituto tecnico femminile e poi si è formata con la suocera, mettendo a frutto talento, sensibilità e predisposizione innata. “Non ha fatto stage o corsi”, dice Antonio. “Ma ha sempre mangiato con lo spirito di capire come elaborare un’esperienza simile ai grandi ristoranti, usando prodotti locali. Senza mai copiare”.

    Da lì è un crescendo, sempre nel solco tracciato dalle generazioni precedenti, con la complicità di Linea Italia, associazione di Franco Colombani volta a promuovere l’italianità a fronte dell’avanzante nouvelle cuisine. Dopo la prima stella nel 1982 e la seconda nel 1988, la terza stella, la più antica d’Italia, perdura dal 1996, ma non è l’unica soddisfazione: nel 2013 Nadia viene proclamata migliore cuoca donna al mondo; Dal Pescatore fa inoltre parte dei Relais et Châteaux e delle Soste. Oggi tuttavia è il tempo della quarta generazione: quella dei figli Giovanni (1976) e Alberto (1983). Genius familiae, oltre che genius loci, nel DNA passione e sensibilità. “Ma nel loro caso parlerei di nipoti d’arte più che di figli d’arte, perché così si è svolta la trasmissione del sapere”, puntualizza Antonio.

    Filosofia

    Nadia Santini promuove la riappropriazione del passato come tradizione dell’istante, scelta consapevolmente giorno dopo giorno. Nel tempo ha però aperto le porte a una cucina più variata, che recepisce suggestioni ad ampio raggio ed azzarda con naturalezza. Nadia definisce la sua cucina “umanistica”, grazie allo spessore storico, sentimentale e persino antropologico. La Chef compie inoltre una vera e propria celebrazione del territorio Italiano, spingendo il 100% made in Italy, anzi in Canneto.

    La cucina di Nadia è dunque ancorata al passato ma in modo totalmente moderno. «La tradizione», afferma Nadia, «è l’insieme delle conoscenze che ci ha permesso di arrivare sin qui, un privilegio a cui è bene stare attaccati. Certo, affidarsi alla tradizione, in cucina, non vuol dire viverla in modo passivo. Significa studiarla, interpretarla, adeguandola alle esigenze nutritive del tempo che si vive».
    Nella cucina di Nadia Santini c’è consapevolezza che “c’è un legame stretto tra lentezza e memoria, tra velocità e oblio”. E che “nella matematica esistenziale questa esperienza assume la forma di due equazioni elementari: il grado di lentezza è direttamente proporzionale all’intensità della memoria, il grado di velocità è direttamente proporzionale all’intensità dell’oblio”.

    Tecnica

    Lo Chef Nadia Santini del Ristorante Dal Pescatore, a Canneto sull’Oglio (MN), offre una cucina classica ed elegante dove celebra il territorio attraverso ricette della tradizione e l’uso di prodotti locali e stagionali che vengono rielaborati con occhio moderno.

    Foto
    {"autoplay":"true","autoplay_speed":"3000","speed":"300","arrows":"true","dots":"true","rtl":"false"}
    Ristorante attuale

    Ristoranti posseduti

    Ristorante Dal Pescatore, Canneto sull'Oglio, Italia

    Ristoranti consigliati

    Ristorante Paul Bocuse, Collonges-au-Mont-d'Or, Francia

    Ristorante La Maison Troisgros, Ouches, Francia

    Ristorante Auberge de l’Ill, Illhaeusern, Francia

    CONDIVIDI
    PrecedenteCiccio Sultano
    SuccessivoGaetano Trovato