Marco Parizzi è lo chef di un'istituzione gastronomica nel cuore di Parma. La sua carriera è caratterizzata da una profonda dedizione alla cucina, unita a una costante valorizzazione delle tradizioni culinarie locali.
Nato il 22 luglio 1969 a Parma, Marco Parizzi ha mostrato una forte passione per la cucina sin da giovane, infatti aiutava i genitori nel loro ristorante Il Tiratardi a Parma. Dopo aver conseguito il diploma di ragioneria, decide di dedicarsi completamente all'attività familiare, iniziando un apprendistato sotto la guida di Gino Giulianotti. Questa esperienza gli ha permesso di acquisire una solida base, preparando il terreno per la sua futura carriera.
Nel 1999 il padre Ugo gli passa il testimone. Sotto la direzione di Marco, il locale subisce un significativo restyling, sia nell'ambiente che nell'offerta, mantenendo però intatta la sua reputazione. Nel corso degli anni collabora con chef di rilievo come Davide Oldani e Patrik Massera, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio. Nel 1996, entra a far parte dell'associazione Jeunes Restaurateurs d'Europe (JRE), ricoprendo in seguito la carica di vicepresidente, inoltre qualche anno dopo partecipa al programma televisivo La Prova del Cuoco di Antonella Clerici.
L'incontro con Cristina nel 2001 - sua moglie - è stato fondamentale per l'evoluzione dell'attività, poiché la sua passione per il vino ha portato quest'ultima a diventare un'eccellente sommelier, arricchendo la carta dei vini con oltre 1.200 etichette e 10.000 bottiglie. Il servizio è stato premiato nel 2009 con 4 forchette dalla Michelin, un titolo che pochi in Italia possono vantare.
Parizzi perde la stella Michelin nel novembre 2022, dopo averla detenuta ininterrottamente dal 1980, periodo in cui gli fu assegnato un punteggio di 15/20 sulla guida de L'Espresso, e uno di 83/100 sulla guida Gambero Rosso.
La filosofia di Marco si basa sulla genuinità e sulla scelta ponderata degli ingredienti di qualità, interpretando la tradizione in modo innovativo, sempre rispettando il territorio.
Dal 2009, è possibile soggiornare nelle nuovissime suite all'interno di un antico palazzo del XVII secolo su Strada della Repubblica, interamente ristrutturato, permettendo agli ospiti di vivere come veri parmigiani.