Ricetta di Anthony Genovese: Profumo di ricordi, il caciocavallo e il piennolo.
Per l’impasto
300 g di farina di Enkir100 g di farina “00”
100 g di semola
4 tuorli
4 uova intere
Procedimento
Preparare l’impasto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello. Far riposarePer la crema di caciocavallo di Ciminà
400 g di panna500 g di latte
700 g di cacio cavallo di Ciminà
Procedimento
Frullare il tutto nel bimby a 80°Per la salsa pomodoro
Pomodorini del PiennoloProcedimento
Arrostire i pomodori del Piennolo in forno a 180°C dopo averli conditi con olio, sale, zucchero, aglio e timo. Una volta caramellizzati, disporre in una pentola, ridurre e setacciare.Per il ripieno
15 Kg di pancia di maiale15 cipolle
6 Kg di pomodorini
Procedimento
Marinare per 8 ore con sale grosso le pance di maiale, sciacquare e cuocere per 24 h a 75°C. Affumicare le pance per 1 ora a 80°C. Tagliare a cubi e ripassarle in padella per diminuire la quantità di grasso. Frullare il tutto con i pomodori confit e la cipolla caramellata.Per il bitter all’origano
50% di alcool puro50% di acqua
300 g di origano fresco
Procedimento
Lasciare in infusione per 14 giorni. Spezzare l’idroalcolato con il bitter madre: 80% alcooldi origano - 20% di bitter madre
Per l’olio alla ‘nduja
300 g di olio di vinacciolo80 g di n’duja
Procedimento
Scaldare a 65°C per 2 orePer la finitura
Cuocere i ravioli tipo Gyoza nello strutto di maiale. Formare delle cialde di parmigiano sulla piastra e adagiare sopra i ravioli dalla parte della chiusura. Mettere nel piatto le due salse (caciocavallo e pomodoro), l’olio di ‘nduja, il bitter di origano e le foglioline di origano fresco. Completare con i ravioli disposti con la cialda in su.