Ricetta di Alessandro Gilmozzi: Riso carnaroli, geranio odoroso, mele e liquirizia selvatica
Ricetta per 12-13 persone
Per il risotto
1kg di risoOlio extra vergine di oliva q.b.
Gambi di geranio per ricavare una clorofilla
Mele stark da fare a cubetti per la mantecatura
300gr di burro
Procedimento
Tostare il riso in un filo d’olio per 3 minuti. Aggiungere la clorofilla e un po’ di acqua pari al doppio del riso, lasciar sobbollire per 11 minuti e far riposare per un minuto. Mantecare per 4 minuti con il burro, le mele e un pizzico di sale: deve risultare ben cremoso.Per la composizione del piatto

Foglie e gambi di liquirizia selvatica
Foglie e fiori di geranio odoroso
Procedimento
Aggiungere la polvere di liquirizia sul fondo del piatto; poi, con l’aiuto di un cerchio, versare il riso e batterlo per stenderlo bene sul piatto. Completare guarnendo con fiori e foglie di geranio e una radice di liquirizia.Volendo sostituire la liquirizia, il risotto si può anche servire con un crudo di gamberi marinato al timo citrato.
