Ricetta di Antonio Ziantoni: Ostrica Nervetti e Cavoli
Ingredienti per 4 persone
Per la Crema di cavolfiore
4 ostriche legris1 cavolfiore
300g di latte
2 g di macis
Per l’insalata di nervetti
100 g di nervetti di vitello30 g di scalogno
5 g di uva di mare
Aceto q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe Madagascar
10 cl di saba
Per l’Estrazione di alghe
250 g di lattuga di mare1 g di xantana
100 g di cavoletti di Bruxelles
500 ml di olio di arachidi per friggere
Procedimento
Aprire le ostriche e separarle dal guscio.Per la Crema di cavolfiore
Cuocere il cavolfiore nel latte aromatizzato al macis per circa 1 ora, poi frullare con l’aiuto di un termomix, passare al colino per rendere il tutto setoso.Per l’Insalata di nervetti
Tagliare 100 g di nervetti a dadi e condire con scalogno tritato, uva di mare, sale, pepe, aceto, un filo di olio di oliva e la saba.Per l’Estrazione di alghe
Per l’estrazione, dissalate le alghe lasciandole in un colino sotto acqua corrente in modo da far perdere tutto il sale, asciugarle bene, passare il tutto in un estrattore fino a ricavarne il succo.Ottenuto il succo, aggiungere 1 grammo di xantana ogni 250 cl di succo e con l’aiuto di una frusta agitare bene il composto fino a renderlo consistente.
Per la Frittura di cavoletti
Infine friggere i cavoletti di Bruxelles nell’olio di arachidi per circa 1 minuto fino a che non diventano croccanti.Composizione del piatto
Utilizzare una fondina: versare la crema di cavolfiore, l’ostrica, l’insalata di nervetti, cospargere con l’estrazione di alghe e sopra adagiare i cavoletti di Bruxelles fritti.