Ricetta Spaghetto all’italiana di Rosanna Marziale
Ingredienti per 4 persone
240 g di spaghettoni di Gragnano
8 bocconcini di mozzarella di bufala campana DOP da 20 g l’uno
200 g di salsa di pomodorino del Piennolo del Vesuvio grigliato
50 g di latte di mozzarella di bufala campana DOP
4 provoline affumicate da 20 g l’una
4 treccine di mozzarella di bufala campana DOP da 30 g l’una
8 pomodorini Corbarini rossi
8 foglie di basilico fresco
olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Per la salsa di pomodorino del Piennolo del Vesuvio grigliato
500 g di pomodorini del Piennolo del Vesuvio
Olio extravergine di oliva
1 scalogno
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Per la salsa di pomodorino del piennolo del vesuvio grigliato
Dividere i pomodorini del Piennolo del Vesuvio a metà e grigliarli dal lato della buccia facendoli bruciacchiare, quindi eliminare le parti annerite. In una padella con l’olio e lo scalogno, rosolare i pomodorini grigliati e regolare di sale e pepe. Frullare e passare la salsa al colino, quindi tenerla da parte.
Unire in un pentolino l’olio extravergine di oliva e i pomodorini Corbarini rossi, portare alla temperatura di 75 °C e lasciare raffreddare lentamente.
Cuocere gli spaghettoni di Gragnano in abbondante acqua salata e scolarli.
Spadellare la pasta con la salsa di pomodorino del Piennolo del Vesuvio grigliato.
Aggiustare di sale e pepe e mantecare gli spaghettoni con il latte di mozzarella di bufala.
Sistemare i bocconcini di mozzarella in un piatto e fiammeggiarli con l’aiuto di un cannello.
Composizione del piatto
Impiattare, per ciascun commensale, il nido di spaghetti al centro e adagiare al di sopra uno dei bocconcini di mozzarella fiammeggiati.
Sistemare a lato la treccina, la provolina affumicata e il restante bocconcino. Decorare la composizione con il basilico e i pomodorini Corbarini.