Ricetta di Andrea Incerti Vezzani Tagliatelline con crema di porri, Parmigiano Reggiano affumicato, Canossello e Aceto balsamico di Modena IGP
Ingredienti per 4 persone
350 g di farina 03 uova intere
3 tuorli
20 ml di olio extravergine d’oliva
50 g di Parmigiano Reggiano 36 mesi
50 g di burro
160 g di Canossello
50 g di porri
80 g di panna fresca
Aceto balsamico di Modena IGP
Sale, pepe q.b.
Aneto e cerfoglio q.b.
Per il crumble al Parmigiano Reggiano
40 g di farina25 g di burro
40 g di Parmigiano Reggiano
Procedimento
Per il crumble al Parmigiano Reggiano
Mescolate tutti gli ingredienti in un mixer, a intermittenza per un paio di minuti fino ad ottenere un composto granuloso. Posizionate in una teglia con carta forno e cuocete in forno a 170° per circa 10 minuti e comunque fino a doratura.Per le tagliatelle
Confezionate la pasta amalgamando farina, uova, tuorli e olio extravergine d’oliva fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciatela riposare poi tiratela abbastanza sottile e fatene delle tagliatelline.Per la crema di porri
Fate brasare il porro tagliato a julienne con il burro fino a farlo appassire, aggiungete poi la panna, portate a bollore, mettete il Parmigiano Reggiano leggermente affumicato e togliete dal fuoco. Frullate fino ad ottenere una crema liscia.Composizione del piatto
Lessate la pasta in acqua salata, scolatela al dente e mantecate con la crema di porri al Parmigiano Reggiano affumicato.Posizionatela nel piatto e rifinite con una fine julienne di Canossello, aneto, cerfoglio, i crumble di Parmigiano Reggiano affumicato eAceto balsamico di Modena IGP.

Foto di Stefano Mileto