Ricetta di Mauro Uliassi: Cassata con gelato al Parmigiano Reggiano e ricotta
Per la Gelatina d’Arancia
100 ml di Succo d’arancia5 g di zucchero semolato
1 g di agar agar
Procedimento
In una casseruola mescolare a freddo succo di arancia, zucchero e agar-agar, portare ad ebollizione. Raffreddare in una teglia, mettere il composto poi in un bicchiere e mixarlo.Per il Caramello di Arancia
225 ml di succo d’arancia150 g di zucchero semolato
Procedimento
In una casseruola preparare un caramello a secco ben colorato, decuocere il caramello con il succo d’arancia e far bollire a fiamma bassa fino a che il composto non si è ridotto della metà circa.Conservare in frigorifero.
Mix Arancia e Bergamotto
50 g di caramello d’arancia50 g di riduzione bergamotto ottenuto al rotovac
Procedimento
Mescolare con una frusta il caramello con la riduzione di bergamotto e poi passare nella macchina sottovuoto per togliere l’aria dal composto.Gelato al Parmigiano Reggiano e ricotta
250 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi410 ml di panna
175 ml di latte intero
340 g di destrosio
50 g latte magro in polvere
256 g di zucchero semolato
18 g di stabilizzante procrema 100
1 Kg di ricotta fresca
Procedimento
In una casseruola versare latte e panna, aggiungere a 40°C il Parmigiano Reggiano, latte in polvere, destrosio, stabilizzante, zucchero e portare ad ebollizione. Raffreddare il composto e mixare a freddo con la ricotta. Mantecare.Per l’Arancia Candita
5 arance1,5l di sciroppo di zucchero 16° baumé
Per lo Sciroppo di zucchero 16° baumé
1l di acqua600 g di zucchero semolato
Procedimento
In una placca gastromon con bordo alto mettere le bucce d’arancia precedentemente lavate e pulite. Versarci sopra lo sciroppo di zucchero bollente e cuocere nel forno per 3 ore a 150°C fino a quando le arance non siano perfettamente candite. Tagliarle poi a cubi di un cm per lato circaPer la Spuma di latte di capra
1 l latte di capra (ridotto a 300 g) 31 g di pro crema 1005 g di zucchero semolato
14 ml di panna
Procedimento
Far bollire a fuoco basso il latte di capra fino a ridurlo a 300 ml. Una volta raffreddato mixare il latte con le restanti polveri e la panna liquida. Versare il composto nel sifone (serviranno 2 cariche) e mantenere in frigorifero.Per le gemme di Arancia
3 arance1l di azoto liquido
Procedimento
Pelare a vivo i segmenti di arancia versarli nell’azoto liquido e una volta congelati con l’aiuto di un batticarne romperli fino a formare delle piccole gemme di arancia. Mantenere in congelatore a -18°C.Per le Mandorle fresche rinvenute
Mettere 200 g di mandorle siciliane pelate, in 1 l di acqua gasata e porle in frigo per 48 ore. Conservare sottovuoto.Per le cialde bianche di Parmigiano Reggiano
250 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi1 l di latte
Procedimento
In una pentola portare a 80°C il latte il Parmigiano Reggiano, mixarlo e aspettare che si formi la pellicina,togliere la pelle che si è formata e appoggiarla in un silpat. Mettere in essiccatoio a 60°C fino a che non sia perfettamente asciutta.
Composizione del piatto
In una fondina mettere 3 cubetti di arancia candita, 5 mandorle rinvenute, 3 foglie di menta e il gel di arancia, 1 cucchiaio di gemme di arancia, una quenelle di gelato al Parmigiano Reggiano e ricotta, la spuma di latte di capra ed infine le cialde bianche di Parmigiano Reggiano. Servire.
Le fotografie sono di Barbara Santoro