Ricetta di Fabio Abbattista: Gamberi viola, gazpacho di pomodoro e fragole
Ingredienti per 2 persone
Per il gazpacho di pomodoro e fragole
100 g di fragole100 g di pomodorini datterino
15 g di mollica di pane
5 ml di aceto rosso
5 ml di olio di extravergine d’oliva
50 g di cetriolo
Sale q.b.
Procedimento
Ammollare il pane nell’aceto e nell’olio e mettere da parte. Inserire nel mixer tutti gli ingredienti con il pane e frullare fio a ottenere un composto liscio. Filtrare e raffreddare.Per il brodo di gamberi
250 g di teste dei gamberi250 ml d’acqua
Procedimento
Mettere le teste dei gamberi pulite con l’acqua in una doppia busta sotto vuoto.Cuocere nel Roner a 80°C per 30 minuti circa. Filtrare al chinois fine.
Per il ghiacciolo
700 ml di brodo di gamberi50 g di cipolla
30 g di lime
20 g di peperoni gialli
15 g di peperone rosso
5 g di scorza di lime grattata
Tabasco q.b.
Sale
7 gr di gelespessa
Procedimento
Porre tutti gli ingredienti tranne il gelespessa in un contenitore e farli marinare per 12 ore circa.Filtrare e legare con il gelespessa. Stendere in una placca il composto con un foglio in silicone per uno spessore di 2 cm e abbatterlo a -30°C. Ritagliare con un tagliapasta circolare di 7 cm.
Per la crema di burrata
500 g di cuore di burrata ( stracciatella )olio extravergine d’oliva
1 gr di gelespessa
sale
Procedimento
Porre tutti gli ingredienti nel bimby, filtrare al chinois e porre in un biberon.Per i gamberi
Gamberi viola (2 o 3 a porzione divisi in tre parti)Olio extravergine d’oliva
Fragole
Peperoncino fresco (senza semi)
Coriandolo
Scorza di lime grattugiata
Succo di lime
Sale maldon
Pepe bianco
Procedimento
Pulire i gamberi, eliminare l’intestino interno e tagliare ogni gambero in tre parti.Condire i gamberi con il resto degli ingredienti.
Composizione del piatto
Sistemare al centro del piatto un mucchietto di stracciatella e i tre punti di crema di burrata. Adagiare sopra i gamberi conditi. Porre al centro del piatto il ghiacciolo con sopra il lime grattato. Servire con il gazpacho a parte messo nel piatto davanti al commensale.