Ricetta di Norbert Niederkofler: Millefoglie al cioccolato
Ingredienti per 4 persone
Per la sfoglia panetto
700 g di farina 003 kg di burro
200 g di cacao
Per la sfoglia pastello
2 kg di farina 00100 g di cacao
60 g di sale
1 lt di acqua
Zucchero a velo
Semi di lino
Per la ganache
1 uovo1 tuorlo
200 g di cioccolato
200 g di burro
Per il gelato alla stracciatella
(3 l di base)2 lt di latte fresco intero
½ lt di panna fresca
465 g di zucchero
165 g di latte in polvere
50 g di glucosio in polvere
45 g di destrosio
33 g di neutro
330 g di cioccolato guanaja 70% a scaglie
Procedimento
Per la sfoglia
Impastare separatamente gli ingredienti per il panetto e per il pastello. Lasciarli riposare per 1 ora in frigorifero. Stendere il pastello, mettervi al centro il panetto e ripiegare in 3.Stendere ancora la sfoglia con il panetto all’interno. Ripetere quest’ultima operazione per 3 volte con 20 minuti di intervallo ogni volta.
Stendere poi la sfoglia spessa 5 mm e tagliare dei quadrati da 5x5cm. Cuocere in Forno per 8 minuti a 185°c, valvola chiusa.
Lasciare riposare per 10 minuti e sfogliare ogni strato, uno ad uno. Stenderli su una placca, spolverare di zucchero a velo e semi di lino.
Infornare a 220° per 4 minuti. Girare la placca e rinfornare altri 4 minuti sempre a 220°.
Per la ganache
Montare le uova in planetaria. Sciogliere il cioccolato e il burro e amalgamarli alle uova. Conservare in una sac-à-poche.Per il gelato alla stracciatella
Unire tutti gli ingredienti tranne il cioccolato nella macchina per il gelato. In ultimo aggiungere il cioccolato.Composizione del piatto
Al centro del piatto posarvi una sfoglia di cioccolato e, al centro della sfoglia, abbondante ganache. Posarvi un’altra sfoglia, ancora la ganache e terminare con una sfoglia. Accompagnare con il gelato alla stracciatella.
Le fotografie sono di Daniel Töchterle