Ricetta di Enrico Mazzaroni: La patata sotto la cenere
Ingredienti per 4 persone
4 patate di media grandezza100 g di formaggio caprino fresco
200 g di farina di mandorle
20 g di burro
100 g di verbena fresca
100 g di porcini freschi
Buccia e succo di mezzo limone
Procedimento
Preparare la cenere il giorno prima: essiccare la verbena e lasciarla bruciare in forno, successivamente polverizzare.Impastare il burro, la farina, la polvere di verbena, il succo e la buccia del limone.
Modellare dei panetti, abbatterli, grattugiarli, ed essiccare la polvere in forno a 120 c° per circa 30 minuti. cuocere le patate con la buccia in forno immerse in una soluzione di uguale quantità di sale e cenere per circa una ora.
Pulire dai residui di cenere con attenzione e aprirle leggermente, mischiare il caprino con poco latte di capra affinché rimanga un po' cremoso, dadolare i porcini e scottarli con olio extra vergine in padella.
Composizione del piatto
Sul fondo mettere un cucchiaio di funghi ed adagiare sopra la patata, ricoprirla con un cucchiaio di caprino e spolverizzare con la cenere.
Le fotografie sono di lido vannucchi