Vegetali

Pappa al pomodoro del Marchese: la variante croccante con pane guttiau di Daniele Roppo

copertina pappa al pomodoro marchese

Lo chef Daniele Roppo propone una ricetta di recupero dove protagonista è il pane, ingrediente spesso in eccedenza nelle cucine dei ristoranti. Il piatto è arricchito con pane guttiau, in onore della nuova apertura del Marchese Poltu Quatu, e con della stracciatella di bufala.

Pappa al pomodoro, pane guttiau e stracciatella - chef Daniele Roppo, Il Marchese

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pomodoro pelato
  • 500 g di mollica di pane bianco raffermo
  • 1 scalogno
  • 1 mazzo basilico
  • Olio evo
  • Sale
  • Zucchero
  • 150 ml di olio di girasole
  • 250 g di stracciatella di bufala
  • Pane guttiau a piacere

Procedimento

Iniziare lavando per bene il basilico, sfogliandolo e mettendo da parte le foglie. Pulire poi lo scalogno grossolanamente. Prendere una pentola e versare un filo di olio all’interno, aggiungere lo scalogno e i gambi del basilico, far andare a fiamma medio-bassa.

Aggiungere i pomodori pelati e far cuocere per 20-30 minuti. Aggiustare di sale e in caso regolare di acidità con ½ cucchiaino di zucchero. Rimuovere i gambi, aggiungere metà delle foglie del basilico e frullare il tutto.

Lasciare intiepidire e aggiungere la mollica del pane raffermo aiutandosi con una frusta, quindi andare a creare il composto. Lasciarlo a questo punto riposare in frigorifero (la panzanella si può comunque servire sia a temperatura ambiente, che calda). Ultimare sul piatto con pezzi di pane guttiau e stracciatella di bufala.

Procedimento per l'olio al basilico

Per realizzare l’olio al basilico, cuocere per 30 secondi le foglie di basilico e “fermarle” poi in acqua e ghiaccio. Frullare con l'olio di girasole le foglie di basilico (non usare olio evo, che coprirebbe il sapore del basilico e scurirebbe il colore finale) e due cubetti di ghiaccio. Una volta frullato, filtrare il composto con etamina.

Il Marchese Roma

Chef Daniele Roppo
 

Ricette degli chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta