Realizzato usando i classici ingredienti partenopei (strutto, lievito di birra, salame, uova e Pecorino), ma con il tocco di classe di uno chef stellato, il casatiello di Roberto Di Pinto è un antipasto irrinunciabile per festeggiare la Pasqua in grande stile.
INGREDIENTI per uno stampo di 24 cm di diametro
Per l’impasto
- 375 g di acqua
- 650 g di farina 00
- 10 g di lievito di birra fresco
- 15 g di Sale fino
- Pepe nero q.b.
- 25 g di strutto
- 25 g di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno
- 150 g di salame napoletano
- 150 g di Pecorino
Per decorare
- 4 uova
Per l’impasto
Versate il lievito di birra fresco in acqua a temperatura ambiente, mescolate per scioglierlo e versate la miscela in una planetaria. Unite olio e strutto. Iniziate a lavorare a velocità bassa gli ingredienti e poco per volta aggiungete metà della dose di farina, aiutandovi con un cucchiaio. Quando la farina sarà assorbita del tutto e avrete ottenuto una sorta di pastella, unite il sale. Versate tutta la farina rimasta in una sola volta e lavorate a velocità media per circa 10 minuti. L’impasto dovrà avere una consistenza morbida, ma non eccessivamente. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, date una forma sferica e lasciate riposare sul piano di lavoro senza coprirlo.
Per il ripieno
Nel frattempo, preparate il ripieno: tagliate il salame a fette non troppo sottili nel senso della lunghezza, riducetelo a striscioline e infine a cubetti. Eliminate la crosta dal Pecorino e realizzate dei cubetti sempre piuttosto grossi come quelli del salame. Riprendete l’impasto tenendone da parte circa 80 g. Appiattite leggermente l’impasto, versate i cubetti di Pecorino e salame e lavorate con le mani fino a quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente incorporati. Spolverizzate il tutto con abbondante pepe e impastate in modo da farlo assorbire. Maneggiate l’impasto per estenderlo a filoncino e quando sarà sufficientemente lungo, prendete uno stampo a ciambella di 24 cm di diametro e imburratelo; posizionate il filoncino realizzato all’interno dello stampo unendo e sigillando le due estremità.
Per le uova
Ponete in maniera verticale le uova crude in 4 punti ben distanziati del casatiello facendo una leggera pressione; quindi riprendete l’impasto messo da parte e lavorate 8 pezzetti per formare dei filoncini, che potrete posizionare a croce sulle uova per ingabbiarle.
Per la lievitazione e cottura
Coprite il casatiello con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente lontano da correnti d’aria per 1 ora, 1 ora e mezza. Quando il volume sarà quasi raddoppiato, cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 75 minuti, nel ripiano più basso del forno. Lasciatelo intiepidire, quindi sformatelo delicatamente e ponetelo su un piatto da portata.
Indirizzo
Sine By Di Pinto
Viale Umbria, 126, 20135 Milano MI
Tel: +39 02 3659 4613
