Dolci

Charlotte di Iginio Massari: ecco la ricetta della miglior torta alla frutta d’Italia

copertina charlotte frutta massari

Un fresco topping di frutti di bosco, una crema golosa alla vaniglia e un Pan di Spagna eseguito a regola d’arte. La Charlotte di Iginio Massari è la torta perfetta per soddisfare la voglia di dolce con l’arrivo della bella stagione.

Ingredienti per una torta

Per il Pan di Spagna (2 dischi)

  • 300 g di zucchero
  • 360 g di uova
  • 2 bacche di vaniglia
  • 2 limoni grattugiati da montare
  • 200 g di tuorli d’uovo da incorporare piano piano
  • 200 g di farina bianca 00 debole
  • 200 g di fecola da setacciare

Procedimento

Montare in planetaria i primi quattro ingredienti e incorporare i tuorli poco alla volta; setacciare la farina con la fecola: amalgamare delicatamente il tutto con un cucchiaio a spatola versando a pioggia. Cuocere a 190°C a valvola aperta per 18-20 minuti in stampi tradizionali alti cm 4.

Per l’inzuppatura alla vaniglia

  • 200 g di acqua
  • 200 g di zucchero da far bollire
  • 1 buccia d’arancia
  • 100 g di liquore navan

Procedimento

Fare bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia d’arancia: incorporare il liquore quando il liquido si è raffreddato.

Per la crema bavarese alla vaniglia-limone

  • 30 g di amido di riso
  • 200 g di turli d’uovo
  • 200 g di zucchero da montare
  • 500 g di panna
  • 1 bacca di vaniglia
  • 500 g di latte (bollire, incorporare, cuocere)
  • 10 g di gelatina da ammorbidire in acqua fredda
  • 2 limoni da grattugiare
  • 50 g di succo di limoni
  • 600 g di panna montata non zuccherata
  • Frutti di bosco

Procedimento

Mescolare tuorli, zucchero e amido di riso: bollire il latte con la panna e le bacche di vaniglia. Incorporare le due masse, portare a cottura alla rosa (82°C); aggiungere quindi la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda, poi i limoni grattugiati e il succo. Quando la massa avrà raggiunto la temperatura di 30-32°C incorporare la panna montata lucida. In ogni torta del diametro di 22 cm inserire 100 g di frutti misti di bosco.

Per i savoiardi giro torta

  • 190 g di tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia
  • 380 g di albumi
  • 95 g di zucchero
  • 180 g di farina bianca 00
  • 65 g di fecola da setacciare

Procedimento

Montare in planetaria tuorli, zucchero e baccelli di vaniglia; montare gli albumi a neve lucida con lo zucchero, amalgamare delicatamente le due masse, poi incorporare la farina e la fecola passate al setaccio. Modellare su Pavonflex con un sacchetto e una bocchetta del diametro di 10 mm dei bastoncini tutti attaccati, lunghi cm 4; spolverare leggermente la superficie col 50% di zucchero semolato e il 50% di zucchero velo prima di cuocere a temperatura di 210- 220°C, a valvola aperta per 10-12 minuti.

Composizione della torta

1) Creare il giro-torta di savoiardi attorno all’anello di acciaio

2) Disporre il primo strato di Pan di Spagna inzuppato alla vaniglia sul fondo dell’anello

3) La crema vaniglia-limone dovrà essere appoggiata sul pan di Spagna con i frutti di bosco sparsi

4) Ripetere la sequenza per un altro strato di Pan Di Spagna e crema. Poi abbattere, congelare e stoccare

5) Per la decorazione, riempire gli spazi vuoti interni dei savoiardi giro-torta con frutti di bosco (si possono utilizzare fragole, lamponi, more e mirtilli, ma volendo anche kiwi e ananas, come si vede in foto) e spruzzare della gelatina neutra.

Il sito web e le pasticcerie di Iginio Massari

iginiomassari 2023 05 08 08 15 06

Ricette degli chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta