Ricetta di Norbert Niederkofler: Gnocchi di rapa rossa, ravanelli bianchi e rossi, terra di birra
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto
- 500 gr. di patate rosse
- 500 gr. di patate gialle vecchie
- 1 manciata di parmigiano
- 1 tuorlo d’uovo
- sale q.b.
- 600 gr. di farina “00”
- 4 cucchiai di riduzione di rapa rossa
Per il ripieno
- 500 gr. di panna
- 150 gr. di rafano pasta
- 14 gr. di agar-agar
Per la crema di rapa
- 500 gr. di rapa bianca
- 1 lt. di panna
- 7 gr. di xantana
- Sale, pepe q.b.
Per l’escabeche di rapa rossa
- 200 gr. di succo di rapa
- 60 gr. di aceto di mela
- 0,14 gr. di xantana
Per la riduzione di rapa rossa
- 500 gr. di rape rosse
Per la terra di birra
- 500 gr. di pane puccia
- 4 gr. di carbone vegetale
- 200 gr. di acqua
- Birra q.b.
Procedimento
Per gli gnocchi
Impastare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un impasto omogeneo, lasciare riposare per circa un ora.
Nel mentre far bollire la panna e aggiungere il rafano in pasta, lasciare in infusione per circa 1 ora dopodiché filtrare e aggiungere altri 200 gr. di panna. Mettere l’agar-agar e portare a bollore.
Posizionare negli stampi mezza sfera e congelare in abbattitore, stendere l’impasto, copparlo e posizionarvi il ripieno congelato. Modellare dando la forma di una rapa e riporre in frigorifero.
Per la crema
Pelare e tagliare la rapa bianca in cubi, far rosolare con del burro nocciola e coprire con la panna. Lasciar cuocere 15/20 minuti e frullare in un mixer con l’aggiunta della Xantana, setacciare allo chinoise.
Per l’escabeche
Centrifugare la rapa rossa, versare in un pentolino, condire con aceto di mela e lasciare sobbollire per 10/15 minuti. Filtrare attraverso una tamina e mixare con la xantana, chiarificare il composto con la macchina sotto vuoto.
Per la terra di birra
Privare il pane pucia della crosta, impastare con l’acqua e il carbone vegetale, stenderla su di un silpat seccare in forno, 55 c. Per 12 ore, 0% di umidità. Frullare e al momento del servizio nebulizzare con la birra.
