Un piatto, un classico: chi non ama la pasta “cacio e pepe”? Per realizzare l’avvolgente crema di formaggio occorrono però degli accorgimenti ben precisi. Qui i consigli dello chef Valerio Braschi, che ci ha svelato la sua personale interpretazione della ricetta.
Ricetta per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 180 g di Pecorino Romano Dop
- 6 g di pepe nero macinato
Procedimento
Bollire gli spaghetti per 2 minuti.
Preparare un pastello mescolando il Pecorino Romano Dop grattuggiato con un goccio di acqua di cottura della pasta.
Trasferire in una padella la pasta, aggiungere il pepe nero e l'acqua di cottura continuando la cottura come se fosse un risotto.
Una volta pronta la pasta, spegnere il fuoco e lasciarla riposare per 30 secondi.
Aggiungere il pastello di Pecorino e acqua e con l’utilizzo di una pinza mescolare energicamente, facendo sciogliere il pastello e creando la cremina.
Il consiglio dello chef: Fondamentale che quest'ultimo procedimento venga eseguito lontano dal fuoco, perchè un eccessivo calore provocherebbe la coaugulazione del formaggio, facendo slegare la salsa e rendendola filamentosa.
Composizione del piatto
Impiattare a nido, irrorare il piatto con la cremina e rifinire con un pizzico di pepe a guarnizione.
Indirizzo
Vibe Restaurant
via Arcangelo Ghisleri, 1- 20121 Milano
Telefono: +39 328 6115469
E-Mail: info@vibe-restaurant.it
