La cucina nippo-brasiliana del format che punta sul pesce fresco e sulle spezie torna a Milano in Corso Garibaldi, in una delle zone più intriganti del capoluogo lombardo.
Bomaki
Varchi le porte di questo locale e ti senti immediatamente in vacanza. Saranno le pareti colorate, l’anima nippo-brasiliana che si percepisce in ogni particolare, la musica scelta secondo un disegno ben preciso, i sorrisi del personale come quello di Simone o Badoo.Bo-maki non è una novità per il panorama meneghino (questo è il settimo ristorante in città), ma la sua apertura nel cuore di Brera ha un non so che di speciale. A pochi passi dal centro nevralgico della moda e del design, la location prescelta è perfetta: a vetrate, su due piani, coloratissima e ricca di energia.
Un’uramakeria dal fascino easy chic nata nel 2013 con il suo primo ristorante e apprezzata sin da subito. Bom (buon in brasiliano) e maki (il roll della cucina giapponese), già nel suo nome ha una missione chiara, ben precisa: abbracciare due culture molto diverse e farne un goloso e assortito mix capace di stupire.
Il locale
Un posto da vivere, capace di giocare con i colori, le culture, un luogo in grado di raccontare una storia. Si tratta di una vera e propria evasione metropolitana: gli accenti esotici portano lontano, altrove. Le pareti ricordano rigogliose foreste tropicali, le sedie azzurre e le ceramiche azulejos richiamano le atmosfere sudamericane.
Uno spazio unico che può ospitare fino a 100 coperti, un ambiente caratterizzato da elementi d’arredo estremamente ricercati, da lampade realizzate con materiali di recupero e da cromie colorate. Un posto dove si sta molto bene, insomma.
La cucina
Ricerca, attenzione nella scelta e nella lavorazione degli ingredienti, una grandissima varietà di gusti e sapori capace di soddisfare tutti. I piatti sono in costante evoluzione, caratterizzati sempre dalla creatività di Jeric Bautista, socio ed executive/corporate chef, nonché ideatore dei mix inediti che caratterizzano da sempre Bomaki.
Sì, perché quello che stupisce di questo format sono proprio gli abbinamenti singolari: le salse di frutta insieme al sashimi freschissimo o le più classiche che vanno a guarnire roll che si possono gustare solo qui o in uno degli altri 8 ristoranti nel Nord Italia (a Milano oltre a Corso Garibaldi: Porta Venezia, Sempione, Foppa, Sanzio, CityLife, Porta Romana; a Torino: Murazzi e Carignano).
Quindi non resta che aprire il menu e scegliere tra l’ampia selezione di uramaki, sashimi, temaki, roll fantasiosi, burritos e tartare. Da assaggiare anche il Tataki di salmone e, per i golosi, la Cheesecake alla frutta esotica. In abbinamento a una così vasta proposta gastronomica scegliete tra i cocktail di Bomaki, uno su tutti la classica Caipirinha. In alto bicchieri e calici, cin cin.
L’attenzione alla natura
Andare da Bomaki non è solo una buona idea perché si mangia bene, ma anche perché fa bene all’ambiente. I fondatori del format hanno infatti aderito al Sustainable Restaurant Program e ottenuto la certificazione Friend of the Sea, che prevede la promozione di buone pratiche di consumo ecosostenibile del prodotto ittico, sostenendo attività di pesca e acquacoltura certificate.
Inoltre, questo locale (insieme agli altri 8) è anche plastic free, e tutti gli elementi del packaging per il servizio di Delivery sono in materiale bio-compostabile. Un motivo in più per lasciarsi affascinare e trascinare nel fantastico mondo di Bomaki.
Indirizzo
Bomaki
Corso Garibaldi, 79- 20121 – Milano
Tel: +39 02 9167 2030
Sito Web