Lunedì 17 marzo Pierluigi Gallo di Achilli al Parlamento è stato il primo chef ospite del format ideato dal Capanno Beach Club, un luogo che si sta distinguendo per l’ottima cucina e per la filosofia inclusiva. Aperto tutto l’anno, punta su un giovane team e su una serie di eventi che portano l’alta cucina ad Ostia.
Il ristorante
In una città dove la proposta gastronomica fatica a emergere, Il Capanno Beach Club a Ostia si impegna da diversi anni a promuovere una cultura del gusto a due passi dal mare. Una conditio sine qua non del proprietario Cristiano Giacometti che ha trasformato un vecchio stabilimento balneare in un’oasi felice dove la materia prima iodata è veicolata da un duo tanto giovane quanto intraprendente: Davide Carmina ed Emanuele Ali. Entrambi originari di Ostia con la passione per la cucina che scorre nelle vene, i due cuochi portano in tavola un’offerta culinaria fatta di ingredienti e pescato locale, con l’obiettivo di esaltare la città, spesso sottovalutata dal pubblico.


“Ho cominciato nelle cucine di un ristorante locale per poi andare all’estero – racconta Emanuele Ali – con la promessa di tornare a Ostia e mettere al servizio della gente del posto le tecniche apprese fuori dall’Italia”. Rispettata la promessa, dopo un avvio promettente nelle cucine del Capanno, Cristiano Giacometti ha dato il via libera allo chef per formare un team giovane e competente; è in quel momento che Emanuele ha voluto affianco a lui alla guida del progetto Davide Carmina, l’amico di sempre, nonché abile cuoco.



Connessioni Stellate
Il Capanno non è solo un luogo dove mangiare e bere bene, ma è anche una location dove godere del mare tutto l’anno. L’accesso alla spiaggia è libero sin dalle prime ore della mattina e si pranza pied dans l’eau dall’inverno fino all’estate, periodo stagionale in cui il ristorante apre i battenti anche al calar del sole, con i due chef che danno il meglio di sé con piatti divertenti e originali, a ribadire ancora una volta che ad Ostia è possibile uscire fuori dagli schemi e proporre qualcosa di contemporaneo.


In virtù di questa filosofia, lunedì 17 marzo si è svolto il primo di una serie di appuntamenti dal titolo “Connessioni Stellate” per avvicinare la clientela locale all’alta cucina. Un menu degustazione in collaborazione con Pierluigi Gallo, resident chef di Achilli al Parlamento – l’unica nuova stella Michelin capitolina del 2025 – che per l’occasione ha portato in tavola due signature del ristorante: il Senza spaghetto alle vongole e Baccalà, ventricina, bufala e lattuga arrosto, due piatti dal profilo gustativo ammaliante, proposti all’interno di un percorso di quattro portate.

“I miei obiettivi principali sono sempre stati due: creare valore per il territorio e restituire alle persone la libertà di vivere il mare ogni giorno – afferma Cristiano Giacometti –. Penso che questo evento, come i prossimi che verranno, abbia fatto centro. È un piacere ospitare a Ostia lo chef Pierluigi Gallo e dare la possibilità alla clientela locale di vivere un’esperienza stellata con i piedi nella sabbia”.

L’antipasto di questo speciale evento, Ventresca laccata, crema di pistacchi salati, lamponi e misticanza in gin fizz, racchiude un lavoro a 6 mani dove i tre chef hanno unito le loro idee per creare un piatto che rimarrà in menu per questo inizio di stagione primaverile. Il Pinzimonium è invece il dessert esclusivo di Emanuele Ali e Davide Carmina che con le sue note fresche, sapide e golose chiude un percorso che gli ospiti si sono goduti a un ottimo prezzo (60€), testimoniando la volontà del Capanno Beach Club di erigersi come avamposto culinario di Ostia, pur rimanendo accessibile a tutti.

Contatti
Il Capanno Beach Club
Piazzale Magellano, 41, 00122 Roma RM
Telefono: 348 525 9399