Dove mangiare in Italia Ristoranti di tendenza

Royalbeef, Ostia ha un polo gourmet che va oltre il pesce: carne e pizza a 2 passi dal mare

di:
Andrea Febo
|
copertina royalbeef

Un nuovo indirizzo a Ostia, a due passi dal mare, che rafforza il suo legame con la pizza. Alessandro Splendori è il nome che va a impreziosire l’offerta di Royalbeef, una steakhouse che Giuseppe Domenico Larosa e la sua famiglia hanno aperto al Lido di Ostia per dare spazio sul litorale romano alla cultura della carne. Alessandro è un pizzaiolo passato nella scuderia di Pier Daniele Seu e con gli impasti ci sa fare.

Il locale

Quando devo scegliere un posto dove andare a mangiare difficilmente mi fido dei ristoranti che mischiano le offerte, a meno ché non si tratti di quelle vecchie trattorie-pizzerie con cui Roma è cresciuta e che talvolta mi strappano una nostalgica voglia di sentirmi parte di quella storia. Poi ci sono i consigli, quelli che chiedi agli amici di mestiere e dei quali ti fidi ed è così che mi ritrovo a Ostia da Royalbeef.

royalbeef 2 2025 02 06 14 09 44
 

Come il nome anticipa è un ristorante dedicato alla carne che la famiglia Larosa, allevatori siciliani, apre a pochi passi dal mare di Ostia per superare la (scarsa) offerta di cucina di mare in un quartiere di mare. Giuseppe Domenico è il capofila nella steakhouse e vanta pezzature, maturazioni e salumi che vanno oltre le carni di famiglia, abbracciando una preziosa selezione che unisce Italia, Sud America e Nord Europa.

royalbeef 2
 

A tutto questo si aggiunge Alessandro Splendori e oggi l’insegna recita Royalbeef x Splendori Pizza. Alessandro e Giuseppe Domenico si incontrano nel loro quartiere, che di fatto è una città, dando valore a un tessuto urbano che conta più di dove da bambino sognavi di fuggire. Il Lido è le loro strade e Alessandro cerca un posto dove esprimere quella voglia nata nel 2017 di fare il pizzaiolo, insieme a tutta l’esperienza maturata soprattutto da uno dei migliori pizzaioli d’Italia, che è Pier Daniele Seu. Come nelle migliori storie quest’incontro diventa l’inizio di un’avventura che, se da una parte mescola due offerte unite dallo spirito di informalità, dall’altra lega due passioni e due professionisti che hanno voglia di emergere.

Alessandro Splendori
 

Royalbeef rimane Royalbeef e la carta offre dai salumi prodotti con suino Nero dei Nebrodi allevato in famiglia, fino a tagli di Fassona piemontese, Scottona polacca e Rubia Gallega. Un buon posto dove mangiare carne da più di dieci anni, dallo stile eclettico e un po’ kitsch che mette insieme Super Mario e colori fluo. Splendori Pizza invece è la novità di stile che arriva nel piatto seguendo la scuola della tonda romana, con un impasto che nelle farine trova una consistenza capace di tenere il livello gastronomico dei topping, senza mai cedere pur rimanendo leggero.

royalbeef BOSCO AUTUNNALE 1
 

La cucina

Ci sono delle cose su tutte che colpiscono e che credo valga la pena provare da Royalbeef x Splendori Pizza. La Rossa in apertura, servita con prosciutto iberico, rompe il ghiaccio dell’appetito con grande stile e il Gyoza (che scotterei alla piastra) di coda alla vaccinara ha un ripieno e una salsa davvero buoni. Sapore gratificante e gusti pieni. Appagante in maniera universale è il Magnum di manzo, servito alla mano su uno stecco e tenuto insieme da dei cornflakes che ne facilitano la forma e la frittura. Senape e salsa bbq chiudono in maniera avvolgente una serie di morsi che vorresti fossero di più.

royalbeef antipasto degustazione
 
royalbeef 4
 
royalbeef 8
 

Tra le pizze, c’è una Bufala dall’impasto sottilissimo che porta a tavola una mozzarella certamente fresca, ma anche gustosa nel suo grado di sapidità. L’intento di Alessandro è prendere i grandi classici della domenica e portarli sull’impasto che padroneggia con grande tecnica, troverete molte pizze special che qui si chiamano Royal (e sono 11) dedicate a primi o secondi di tradizione gastronomica regionale. La Pasta, patate e provola esce con besciamella di patate, guanciale croccante, provola affumicata in fonduta, crema di pasta e patate e rosmarino. Un morso che ti aspetti saturo nelle componenti di gusto grasse e che invece rimane elegante, senza perdere il filo di un sapore complessivo originale e gratificante.

royalbeef MARGHERITA 2
 
royalbeef PASTA PATATE E PROVOLA
 

L’assaggio migliore è un disco con Pulled pork, ananas, peperone e sesamo. Il bordo cotto per essere croccante, mai eccessivamente bruciato, il maiale sfilacciato umido e di grande gusto, i gel di ananas e peperone (di grande estetica tra l’altro, ma forse un pelo eccessivi) a creare un contrasto di acidità, dolcezza e freschezza in un insieme pulito al palato con il sesamo tostato, infine, a riportarti sul mondo della pizza e delle cottura al forno. Una pizza che rimangerei subito dopo il Magnum e senza passare dal via, in quei giorni in cui hai bisogno di trovare conforto nelle cose buone da mangiare con soddisfazione.

royalbeef PORK THAY
 
royalbeef Arrosto della domenica 2
 
royalbeef CRUDO E RUCOLA 3 3
 

In extremis arriva una sfida al dessert con una 4 formaggi di montagna (pecorino di grotta, gorgonzola, caprino al fieno, blu di bufala). Viene servita con un gel di frutti rossi a cui manca un po’ di acidità, ma rende bene il contrasto con la forza voluta nel sapore finale che sa davvero di montagna e di dolcezza spinta verso le acidità vegetali. Il dessert però lo assaggio lo stesso e in questo caso il Tiramisù non lascia spazio a nessun dubbio sulla dolcezza zuccherina di una grande crema classica al mascarpone.

royalbeef 4 FORMAGGI DI MONTAGNA 2
 
royalbeef AMATRICIANA AL QUADRATO
 

Tra una pizza e l’altra, per rendere giustizia all’identità Royalbeef ho assaggiato una Regina dei Fiordi tenerissima, succosa grazie a un’equilibrata marezzatura e con un grasso dal sapore vegetale davvero buono. Più di due mesi di frollatura e un taglio cotto al sangue che alterna brace, ferro e pascolo a dare diletto al palato di chi ama davvero la carne. Il servizio sorridente e informale ha la capacità di farti sentire a casa.

royalbeef pizza 2
 

Ostia rimane una città orgogliosa fatta di sabbia, scuole affacciate al mare e brezze che fanno girare le stagioni di chi Roma l’ha vista sempre da lontano. Royalbeef, dopo dodici anni, continua a essere un punto di riferimento per gli amanti della carne e dei tagli che la valorizzano attraverso selezioni nazionali e internazionali. Splendori ha un impasto tra le mani di grande livello e una buona visione gastronomica da gestire con cura e senza fretta. Nell’insieme siamo a un indirizzo da provare, con circa sessanta posti a sedere che in stagione si ampliano con l’esterno, certo d’estate sarà un po’ difficile parcheggiare, ma quella rotonda sul mare vale sempre un affaccio. I romani in fondo Ostia l’hanno sempre invidiata.

Contatti

Royalbeef X Splendoripizza

Via Rutilio Namaziano, 16/18, 00121 Lido di Ostia RM

Telefono: 328 961 7581

Instagram

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta