Nasce una nuova rassegna gastronomica a Valencia e per una settimana, dal 27 febbraio al 5 marzo, i cuochi locali incontrano ospiti stranieri, tra anche alcuni italiani.
L'Evento
Il "Valencia Culinary Meeting"
Dimenticate San Sebastian o la Catalogna. Per una settimana, dal 27 febbraio al 5 marzo, la capitale del food in Spagna è Valencia, che ospita la prima edizione di una rassegna gastronomica la quale, fa incrociare le padelle a cuochi locali e stranieri, invitati per l’occasione. La Valencia Culinary Meeting mette in fila la creatività di dodici interpreti che da anni rappresentano la scena locale, con l’espressione di alcuni prestigiosi ospiti che portano la loro esperienza e il loro sapere. L’idea è soprattutto quella di far conoscere le eccellenze locali e di valorizzare un territorio che, forse, la maggior parte dei turisti conosce sotto il profilo culinario, solo per la celeberrima paella, ma che invece presenta nomi di assoluto rilievo, da Quique Dacosta a Ricard Camarena, da Bernd Knoller a Alejandro Del Toro e molte produzioni agricole da riscoprire.



Come nel caso del riso che arriva dalla riserva dell’Albufeira. Anche l’Italia farà la sua parte, con la presenza di Riccardo Camanini (ospite di Bernd Knoller al ristorante Riff) e di Terry Giacomello (da Alejandro Del Toro), due cuochi in qualche modo visionari e che ben rappresentano la cucina moderna italiana a diversi livelli. Tecnica e passione avanguardista per Terry, che torna nella sua amata Spagna, e il rigore condito con brio e intuizioni spiazzanti di Riccardo, bergamasco sbocciato sul lago di Garda in un ristorante diventato meta di pellegrinaggio da parte dei gourmand più accaniti.


Un po’ come sta capitando anche per Terry Giacomello, la cui apertura è invece più recente, all’Inkiostro in quel di Parma. Tra gli altri invece vale la pena segnalare la presenza nella magnifica cantina di Casa Montaña di André Magalhaes, il patron di una delle trattorie più in voga a Lisbona, la Taberna das Flores, dello spagnolo José Carlos Garcia al Ristorante Saiti e di José Ramirez al ristorante di Ricard Camarena. Ma per l’intero programma è meglio consultare l’esaustivo sito www.valenciaculinarymeeting.com, dove vengono presentati i menu per tutta la settimana e le attività collaterali, che prevedono la presenza dei cuochi nello spazio del Mercado de Colon, per show cooking quotidiani.