Martin Morales, ambasciatore del gusto sudamericano, presenta il suo libro sulla cucina Peruviana
La Notizia
Ceviche: il libro sulla cucina Peruviana di Martin Morales
Deejay, imprenditore, cuoco e cosa altro ancora? Martin Morales è tutto questo e molto di più, come racconta bene la sua stupefacente storia di ragazzo curioso e appassionato di cucina, cresciuto nell’esplorazione continua della ricca diversità di prodotti che si trovano in Perù, dalle Ande fino al mare.
- <br />
E poi emigrato a Londra (dove si è trasferito ormai da qualche lustro) con la missione di trasmettere il verbo della cucina del suo Paese. Martin Morales è a tutti gli effetti una celebrità che supera i confini anglosassoni, e un ambasciatore del gusto sudamericano, anche se solo nella capitale britannica si può venire a provare in ben quattro ristoranti diversi (Ceviche Soho, Andina, Ceviche Old Street e Casita Andina), la varietà di “flavours” che la cucina peruviana sa offrire nell’interpretazione tradizionalista del cuoco.
L’occasione per incontrarlo è stata la serata organizzata al Relais San Lorenzo di Bergamo (nell’Hostaria, dal cuoco di casa Antonio Cuomo) per il lancio del suo libro “Ceviche”, pubblicato tre anni fa in diversi Paesi e che ora arriva in Italia, tradotto, per i tipi di EDT. Un volume esaustivo e completo, che mette in luce con grande chiarezza come sia ormai semplice riprodurre anche a casa piatti della tradizione peruviana, approfittando di un mercato globale che permette di avere le merci idonee sotto casa. Oppure con l’idea di rimpiazzarle quando si trova un prodotto presente in un’altra cultura gastronomica, che però funge da sostituto ideale.
“Il 90% dei prodotti di cui si parla nel libro” dice Morales “sono peruviani e si possono trovare facilmente. Questo in fin dei conti è un libro che permette di cucinare a casa propria, andando a scoprire ricette in molti casi davvero antiche, che io ho imparato dalle mie prozie. Proprio con loro ho iniziato a cucinare, quando avevo 9 anni di età”.
E tra molte ricette, verso la fine del libro, c’è anche un capitolo dove si scopre come realizzare alcuni dei migliori cocktail peruviani, a partire dal classico Pisco Sour.
Le fotografie sono di Paul Winch-Furness