I Gelati e la Pasticceria d'autore sbarcano a Milano: Roberto Rinaldini inaugura a due passi dalla Galleria il primo di una serie di concept store
La Notizia
Roberto Rinaldini apre a Milano
Riconosciuto come uno dei maggiori talenti italiani della pasticceria, il riminese Roberto Rinaldini sta, come si suol dire, letteralmente bruciando le tappe. Prima facendosi strada come assoluto fuoriclasse dei dolci e dei gelati, e arrivando ad aggiudicarsi in più di una occasione i campionati del mondo di categoria, e poi raggiungendo la notorietà mediatica e il grande pubblico grazie a un format televisivo e a una serie di pubblicazioni editoriali di successo, l’ultima delle quali, del novembre scorso, si intitola “I miei dolci al cioccolato”, ed è in libreria per i tipi di Mondadori Electa. Il passo successivo non poteva che essere quello di raggiungere il consumatore finale nel luogo adibito da sempre a raccogliere gli appassionati del mondo dolce, ovvero il classico negozio di pasticceria.


Così, come è accaduto recentemente per un altro “pezzo da novanta” come Iginio Massari, fresco di un’apertura milanese, anche Roberto Rinaldini si appresta, il prossimo 12 aprile, ad inaugurare nel capoluogo lombardo e a due passi dal Teatro La Scala, in via Santa Margherita 14, il primo di una serie di concept store pensati alla sua maniera. Che, per chi non lo sapesse, significa l’idea di mettere insieme al lato pratico il gusto per il design moderno e il lusso alla portata di tutti; ma se vogliamo anche il piacere di una eleganza sofisticata e una creatività non comune, come dicono bene molte preparazioni ormai conosciutissime e apprezzate, come la torta Venere Nera, i MacaRal (le meringhe morbide alle mandorle, versione tutta personale dei Macaron francesi) o le Gnambelline, le ciambelle ricoperte di ganache al cioccolato o aromatizzate alla frutta. Il negozio che va a inaugurare, concepito come uno spazio sviluppato in verticale, sarà formato da un laboratorio per la finitura delle preparazioni, da un’area vendita con banco a vista e da un piano rialzato per il servizio al tavolo. Si perché qui, nel salotto buono di Milano, Rinaldini sarà in grado di soddisfare le esigenze della clientela sin dal momento mattutino delle colazioni fino al pranzo (con piatti della tradizione romagnola), senza dimenticare l’ora del tè e quella, quasi imprescindibile in città, degli aperitivi.

L’apertura milanese rappresenta il primo passo verso una escalation che nei progetti del pasticcere dovrebbe portare nel giro di due anni all’inaugurazione di una serie di negozi sia in Italia che all’estero. A breve sarà infatti la volta di Roma, in zona Termini e nel mese di maggio; poi a seguire Rinaldini aprirà un negozio a casa sua, a Rimini (in via Ausa, nel mese di giugno), e nel mese di ottobre sarà di nuovo a Roma, ma questa volta nel centro storico in un indirizzo ancora da scoprire.
Indirizzo
RinaldiniVia Santa Margherita n 14 - 20121 Milano
Il sito web