Amaury Guichon è un giovane e talentuoso top chef della pasticceria mondiale, tra le pastry star più seguite a livello globale sui social media.
La Storia
La Storia di Amaury Guichon
Doppia cittadinanza, francese e svizzera, ma di lontane origini anche veneziane da parte di nonno, Amaury Guichon è nato a Cannes il 15 marzo 1991 ed è cresciuto nella regione dell’Alta Savoia francese. Lascia gli studi classici a quattordici anni per una scuola professionale e si avvicina alla cucina grazie al padre, figura importantissima per lui, sempre pronto a motivarlo e ad appoggiare le sue scelte.


La pasticceria si rivela subito la sua grande passione, tanto che durante i due anni di apprendistato a Ginevra si aggiudica il primo posto in numerosi concorsi locali. La svolta professionale avviene a Parigi, quando Amaury approfondisce ulteriormente le sue conoscenze presso la prestigiosa Maison Lenôtre e frequenta contemporaneamente nuovi corsi di perfezionamento. Nel 2010 viene nominato uno dei migliori giovani pasticceri apprendisti della regione parigina dall’organizzazione MOF (Meilleures Ouvriers de France).

Dopo il diploma di perfezionamento in pasticceria, lavora per un anno presso la boutique Lenôtre a Cannes. Nel 2012 partecipa a Best Apprentice in France e compete per la prima volta con chef professionisti, vincendo il concorso regionale Délices de la Méditerranée, organizzato dal celebre chef Yves Thuriès. Amaury Guichon si trasferisce quindi a Parigi per occupare il ruolo di direttore di boutique e responsabile ricerca e sviluppo prodotti presso Hugo & Victor. Nel 2013 partecipa alla trasmissione televisiva Qui sera le prochain Grand Patissier, aggiudicandosi il terzo posto: è un momento importante per la carriera di Amaury, notato finalmente dal grande pubblico, ma soprattutto dai giudici della trasmissione, tra cui Christophe Michalak, Christophe Adam, Pierre Marcolini e Philippe Urraca.


Grazie all’ottima performance televisiva e con l’aiuto dello chef Michalak, Amaury ha l’opportunità di realizzare il sogno americano e di unirsi al team della Jean-Philippe Pâtisserie, pasticceria con boutique negli hotel di lusso “Bellagio” e “Aria” a Las Vegas, nel Nevada (USA). In quattro anni conquista il ruolo di Chef de partie produit finition e R&D e contribuisce a rinnovare i prodotti, continuando ad affinare la propria pasticceria e il proprio stile.

La notorietà mondiale arriva nel 2016 grazie ai social network, quando inizia a postare su Instagram i suoi video in modalità comment faire e a condividere senza filtri la sua passione infinita per la pasticceria. Il fenomeno Guichon diventa inarrestabile: i suoi post sono apprezzatissimi dagli appassionati, tanto da raggiungere in breve tempo milioni di visualizzazioni. Il suo stile è un’incredibile novità: i video sono creativi, moderni, dinamici e raccontano i vari step delle sue creazioni, mettendo in luce il suo genio creativo e originale.


Sorprendente e carismatico, Amaury Guichon adora dedicarsi alla scultura del cioccolato. È un vero leader, instancabile, generoso e determinato, con un’attenzione quasi maniacale per i dettagli. L’equilibrio della sua arte pasticcera scaturisce dalle sue esperienze di vita, tra la Svizzera, la Francia e l’America, con prodotti bellissimi, buonissimi ed equilibrati, curati nei particolari.

Questa star e icona della pasticceria internazionale moderna sarà in Italia il 17-18-19 settembre 2018, con un corso esclusivo di tre giornate presso Istituto Eccelsa di Alberobello (BA), durante il quale metterà in luce la sua straordinaria, originale e creativa arte pasticcera.
Crediti fotografici: @AmauryGuichon