Nonostante si sia qualificato al secondo posto assoluto dietro il Blue Cheese del caseificio Rogue River dell’Oregon, il Parmigiano Reggiano (25 mesi) è il formaggio più premiato di tutti al mondo.
La Notizia
Al World Cheese Awards, un convegno che richiama produttori di formaggi da tutto il mondo, la Nazionale del Parmigiano Reggiano vince 110 medaglie tra cui 4 Super Gold. Il Parmigiano Reggiano (25 mesi) della Latteria Santo Stefano di Parma, unico formaggio italiano ad arrivare tra i 16 finalisti, si aggiudica il secondo posto assoluto dietro il Blue Cheese del caseificio Rogue River dell’Oregon tra 3.804 formaggi provenienti da 42 Paesi.Entrambi hanno ottenuto 100 punti nella finalissima, il massimo dei voti della giuria, ma il pari merito ha richiesto l’intervento del presidente – il conduttore della BBC Nigel Barden – che, dopo il secondo assaggio, ha premiato il formaggio artigianale americano.

La Nazionale del Parmigiano Reggiano inoltre centra un risultato mai raggiunto al World Cheese Awards, svoltosi quest’anno a Bergamo: la giuria internazionale ha premiato circa il 60% dei caseifici in gara, assegnando al parmigiano il record storico di 4 medaglie Supergold.

I record però non si fermano qui. Quest’anno la Nazionale del Parmigiano Reggiano, composta da 86 caseifici provenienti da tutte le province del comprensorio, ha prodotto un risultato di gruppo straordinario che ha fruttato quattro medaglie Super Gold (miglior formaggio del tavolo), 29 medaglie d’oro, 37 d’argento, 40 di bronzo. Le medaglie Super Gold sono state vinte dal Caseificio Dismano di Modena, dalla Latteria Sociale Garfagnolo di Reggio Emilia, dalla Latteria Centro Rubbianino di Reggiano Emilia e dal Caseificio Santo Stefano di Parma, vincitore appunto del secondo posto assoluto.

"La Nazionale del Parmigiano Reggiano – ha affermato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano – ha dimostrato ancora una volta le qualità di un formaggio unico al mondo. Sfuma la vittoria finale ma rimane l’orgoglio di essere arrivati allo shootout dopo tre prove che hanno visto battagliare i migliori formaggi da 42 paesi del mondo. Un successo che è motivo d’orgoglio per tutta la nostra filiera che ogni giorno impegna migliaia di allevatori di 320 caseifici artigianali nella ricerca dell’eccellenza assoluta".
“La Nazionale del Parmigiano Reggiano – ha commentato da Bergamo Gabriele Arlotti, ideatore della Nazionale – per la prima volta ha presentato anche il Parmigiano Reggiano di oltre 40 mesi che ha riscosso numerosi premi. È una novità assoluta. In più siamo la Dop più premiata al mondo. Il grazie a tutti i caseifici che hanno creduto a questo progetto che, ora, consentirà di spuntare maggior valore. È stato davvero incredibile, dopo 31 anni, poter gareggiare davanti al pubblico italiano. Prossima sfida a Oviedo, Spagna dal 4 al 7 novembre 2020”.