FRANCIA - BEST CHEF

Giuliano Sperandio

Parigi - Francia

Giuliano Sperandio cover bio

Classe 1982, originario di Imperia, dopo anni accanto a Christophe Pelé tra La Bigarrade e Le Clarence, Giuliano Sperandio è dal 2021 executive chef di Le Taillevent a Parigi, ristorante cui ha ridato slancio confermandone le due stelle Michelin 2022-2025 con una cucina “filo-classica” proiettata al futuro.

Figlio della Riviera ligure, Giuliano Sperandio studia alla scuola alberghiera di Alassio e sin da giovanissimo colleziona stagioni in Costa Azzurra e Monte-Carlo, vincendo nel 1999 il premio AEHT che gli apre le porte del Monte-Carlo Beach. Un passaggio a San Domenico New York lo avvicina alla grande ristorazione internazionale prima di due anni da Nobu Mykonos che lo inizia alle fermentazioni e alla cultura del prodotto assoluto. 

Nel 2006 si trasferisce a Parigi: stage al Balzac con Pierre Gagnaire, poi l’incontro decisivo con Christophe Pelé. Da La Bigarrade (2007-2011) e quindi da Le Clarence (2015-2020) emerge come braccio destro di un cuoco “a carta bianca”, forgiando un gusto istintivo, imperniato su salse pulite e cotture immediate. 

Nel settembre 2021 i fratelli Gardinier gli affidano la rinascita di Le Taillevent: palazzo ottocentesco, sala in grande stile francese e una cantina monumentale. Al debutto ottiene la riconferma delle due stelle Michelin (Guida 2022, confermate sino all’edizione 2025) e un 16,5/20 – 4 Toques da Gault&Millau, segnale di un’identità compiuta fra memoria e slancio contemporaneo. 

La sua cucina si fonda su tre assi – prodotto, cottura, condimento – eredità di Pascal Barbot filtrata dalla propria sensibilità mediterranea: capriolo, ombrina, astice o vol-au-vent di sogliola sono trattati con jus lucidissimi, profili acidi cesellati e tocchi di soia o sakè a ricordare le radici cosmopolite dello chef. Il menu cambia di continuo; solo il pâté en croûte monumentale e il burro montato a 20 °C restano icone di una tavola senza tempo. 

Fuori dalla cucina, Sperandio firma i menu di JAL First Class, partecipa a festival come S.Pellegrino Sapori Ticino 2024 e tiene masterclass sul “taglio francese” e la gestione dei grandi arrosti al gueridon, riaffermando l’importanza del servizio di sala nella haute cuisine.

Chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta