ITALIA - BEST CHEF

Gabriele Boffa

Cioccaro di Penango, Asti - Italia

Gabriele Boffa cover bio

Classe 1987, albese, resident chef della Locanda Sant’Uffizio Enrico Bartolini: in otto mesi ha conquistato la prima stella Michelin 2018, nel 2022 la seconda, firmando una cucina che intreccia Langhe e Monferrato con tecniche apprese nei migliori ristoranti del mondo.

Nato ad Alba e cresciuto fra le colline delle Langhe, Gabriele Boffa scopre la cucina con le nonne e si diploma all’Istituto Alberghiero locale; a 17 anni entra da Guido con Ugo Alciati, primo passo di un percorso che lo porterà a Combal.Zero e poi all’estero. 

Tra Mugaritz nei Paesi Baschi, La Grenouillère, Piazza Duomo di Enrico Crippa, Ledoyen di Yannick Alléno e Pujol a Città del Messico, assorbe tecniche di fermentazione, erbe spontanee e spinta vegetale, elementi che oggi rilegge in chiave piemontese.

Nel 2017 diventa chef al Castello di Guarene; nel marzo 2018 Enrico Bartolini lo chiama a Cioccaro di Penango come resident chef della Locanda Sant’Uffizio. Dopo soli otto mesi arriva la prima stella, seguita dalla seconda stella Michelin nel novembre 2022, confermata nell’edizione 2025. 

Il ristorante, insignito di due stelle Michelin, celebra un repertorio che va dagli agnolotti del plin alla lepre “à la Royale” con cacao e Barbera, fino al risotto ai 45 mesi di Parmigiano e nocciole delle Langhe, piatti che esprimono la sua filosofia di tradizione evolutiva e materia prima identitaria. 

«Ho ricevuto molto da questa terra e mi sento in dovere di restituirlo senza compromessi», dichiara lo chef - a dellaclasse.com - oggi coordina una brigata internazionale e organizza stage sul territorio per giovani cuochi, promuovendo il Monferrato come laboratorio di biodiversità gastronomica.

Chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta