FRANCIA - BEST CHEF

Jean Sulpice

Talloires-Montmin - Francia

Jean Sulpice cover bio

Savoiardo classe 1978, Jean Sulpice è stato uno dei più giovani chef francesi a ricevere una stella Michelin (26 anni a Val Thorens) e, dal 2018, firma le due stelle e la Stella Verde dell’Auberge du Père Bise sul lago di Annecy, fondendo tecnica d’alta quota e sostenibilità lacustre.

Nato ad Aix-les-Bains, cresce nella locanda di famiglia e a 16 anni entra come apprendista all’Auberge Lamartine. L’incontro decisivo è con Marc Veyrat, che lo vuole secondo alla Ferme de mon Père a Megève: erbe selvatiche, estrazioni a bassa temperatura, visione panoramica del gusto. Nel dicembre 2002, con la moglie e sommelier Magali, apre L’Oxalys a 2 300 m a Val Thorens: cucina alpina di precisione che conquista la prima stella nel 2006 e la seconda nel 2010, incoronandolo “più alto ristorante stellato d’Europa”.

Dopo quindici inverni fra neve e cotture a pressione ridotta, nel 2016 rileva la storica Auberge du Père Bise (1903) a Talloires. Riporta la casa sul firmamento nel 2018 con due stelle grazie a piatti che raccontano lago, boschi e orti savoiardi: filetti di lavarello glassati al fieno, consommé di abete rosso e trota affumicata al ginepro. Nel 2020 la guida gli assegna la Stella Verde per un progetto circolare: filtro naturale dell’acqua del lago, orto biodinamico “La Cuvée Verte”, caffè up-cycled in pâtisserie.

Sulpice definisce la sua cucina «un’eco del paesaggio»: ogni ricetta nasce dal dialogo con pescatori di perca, casari di Reblochon, raccoglitori di piante di altitudine. Il bistrot Le 1903 all’interno dell’Auberge propone versioni conviviali dei classici di Marguerite Bise, mentre il ristorante gastronomico (20 coperti vista lago) offre percorsi che cambiano con la luce delle Alpi. 

Eletto Cuoco dell’Anno 2018 da Gault & Millau, lo chef porta avanti progetti educativi: “Les Classes Vertes du Goût” per insegnare ai bambini la biodiversità del lago e corsi di cucina a bassa impronta carbonica con il Lycée Hôtelier di Thonon. Nel 2024 è chiamato coach della squadra francese junior al Bocuse d’Or, condividendo la sua visione di alta cucina responsabile.

Chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta