Tsubasa Tamaki, pizzaiolo autodidatta di Okinawa, ha ridefinito la pizza napoletana a Tokyo con la sua interpretazione personale. Nel 2018 ha aperto il Pizza Studio Tamaki (PST), guadagnandosi rapidamente riconoscimenti internazionali per la sua maestria e innovazione.
Nato e cresciuto a Okinawa, Tsubasa Tamaki inizialmente aspirava a diventare architetto, seguendo le orme materne. Tuttavia, trasferitosi a Tokyo, scopre una passione inaspettata per la pizza durante un impiego part-time in un ristorante. Affascinato dall'arte della pizza, decide di dedicarsi completamente a questa disciplina. Senza mai aver messo piede in Italia, Tamaki si forma lavorando in pizzerie rinomate di Tokyo, tra cui Savoy e Strada, affinando le sue competenze attraverso la pratica incessante.
Nel 2018, apre il suo ristorante, Pizza Studio Tamaki (PST), a Roppongi, Tokyo. Qui, Tamaki sviluppa uno stile unico di pizza, combinando tecniche napoletane con ingredienti locali e metodi innovativi. Utilizza un forno personalizzato in pietra e ferro, riscaldato a 480°c, e introduce elementi distintivi come l'aggiunta di trucioli di cedro giapponese nel fuoco per conferire un aroma affumicato alla crosta.
La sua filosofia culinaria si basa sulla semplicità e sull'equilibrio dei sapori. Tamaki predilige ingredienti di alta qualità, come la mozzarella di bufala importata da Campania, e una miscela di farine giapponesi e americane per l'impasto. Tra le sue creazioni più apprezzate vi sono la pizza marinara, con aglio affettato sottilmente e origano, e la "Tamaki", una variazione della margherita con pomodorini ciliegia e mozzarella affumicata.
Nel 2024, Tamaki si classifica al 9° posto nella classifica mondiale di The Best Pizza istituita da The Best Chef.
Nel gennaio 2025, Tsubasa Tamaki ha inaugurato la prima sede internazionale del suo Pizza Studio Tamaki a Bangkok, situata nel quartiere di Sukhumvit 49. Il locale mantiene l'identità del ristorante originale di Tokyo, con un impasto lievitato per 30 ore e cotto in un forno a legna importato dal Giappone.