Francesco Pompetti si è affermato come artigiano dell’impasto grazie a un lavoro continuo di ricerca su farine, fermentazioni e prodotti del territorio. Con il progetto Impastatori Pompetti ha ricevuto riconoscimenti di settore dal Gambero Rosso.
Nato e cresciuto sulla costa adriatica, a Roseto degli Abruzzi, Francesco Pompetti ha scoperto fin da giovane la passione per la panificazione e la lavorazione dell’impasto. Dopo le prime esperienze nel forno di famiglia, ha deciso di specializzarsi in tecniche di fermentazione e selezione di farine, studiando i grani antichi e collaborando con agricoltori locali per valorizzare le specificità del territorio.
Nel 2015 ha inaugurato un primo punto vendita dedicato alla pizza in teglia e allo street food abruzzese, attirando l’attenzione di appassionati e critici gastronomici. Da questa esperienza è nato il marchio Impastatori Pompetti, una realtà in cui è possibile acquistare impasti, prodotti da forno e preparati che riflettono il percorso di ricerca su lieviti e ingredienti di qualità. La filosofia di Pompetti si basa su idratazioni precise, impasti a lenta maturazione e l’utilizzo di materie prime locali, come l’olio extravergine d’oliva e il farro coltivato nelle zone collinari della regione.
A conferma del suo metodo, Gambero Rosso ha dedicato recensioni positive a Pompetti, inserendo il suo progetto tra le eccellenze dello street food in Abruzzo. Nel frattempo, la spinta innovativa si è tradotta in corsi di formazione per altri professionisti, partecipazioni a eventi gastronomici e collaborazioni con chef di spicco, mirate a far evolvere la pizza e la panificazione artigianale verso nuovi orizzonti. Impastatori Pompetti è diventato così un vero e proprio laboratorio, dove ogni prodotto, dalla teglia alla pagnotta, viene curato in ogni dettaglio, esaltando la stagionalità e la vicinanza con il territorio.