Niki Nakayama è una chef americana di origine giapponese, specializzata nella cucina kaiseki contemporanea. È proprietaria del ristorante n/naka a Los Angeles, premiato con due stelle Michelin, dove offre un'esperienza gastronomica unica.
Nata nel 1975 a Los Angeles da genitori giapponesi, Niki Nakayama ha sviluppato fin da giovane una profonda connessione con le sue radici orientali. Dopo aver frequentato una scuola di cucina a Pasadena, ha iniziato la sua carriera presso il ristorante Takao nel quartiere di Brentwood, collaborando con Morihiro Onodera e Takao Izumida.
Successivamente ha intrapreso un viaggio di tre anni in Giappone, dove ha affinato le sue competenze nel kaiseki, raggiungendo l'equilibrio perfetto. Durante questo periodo, ha lavorato presso lo Shirakawa-Ya Ryokan sotto la guida di Masa Sato, un locanda tradizionale di proprietà dei suoi cugini.
Al suo ritorno a Los Angeles, Nakayama ha aperto l'Azami Sushi Cafe, noto per il suo staff interamente femminile e per l'approccio innovativo al sushi. Successivamente, nel 2011, ha inaugurato n/naka, dove combina tecniche tradizionali con influenze californiane. Quest'ultimo ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due stelle Michelin, e nel 2019 è stato inserito nella lista dei 30 migliori ristoranti del mondo dalla rivista Food & Wine.
La sua filosofia culinaria si basa sull'idea di creare un'esperienza gastronomica che coinvolga tutti i sensi, rispettando la stagionalità degli ingredinti e l'origine delle materie prima. La sua dedizione alla sostenibilità si riflette nell'approvvigionamento locale di circa il 70% degli ingredienti utilizzati in cucina.
Il suo operato è stato presentato in vari media, tra cui un episodio della serie Chef's Table di Netflix nel 2015, che ha contribuito a portare l'attenzione internazionale sulla sua storia personale.