Sadaharu Aoki è un rinomato pasticcere giapponese che ha guadagnato fama internazionale per le sue creazioni eleganti e minimaliste che celebrano i sapori del suo paese utilizzando prevalentemente matcha, yuzu e sesamo nero.
Nato il 1º luglio 1968 a Tokyo, Sadaharu Aoki ha mostrato fin da giovane una grande passione per l'arte dolciaria. Dopo aver completato gli studi presso la Machida Cooking School a Tokyo, ha iniziato lavorando presso la Pâtisserie Chandon nella capitale giapponese.
Nel 1991, si è trasferito in Francia per approfondire le sue competenze, facendo esperienza in prestigiosi ristoranti come Jean Millet e Pierre Couderc, oltre a collaborare con lo chef Michelin Frédy Girardet in Svizzera.
Nel 1998, ha aperto il suo primo atelier nel 7º arrondissement, trasferendolo l'anno successivo nel 13º. Inizialmente, il suo laboratorio forniva dolci creazioni a sale da tè, locali e hotel, oltre a case di moda come Kenzo, Yohji Yamamoto, Chanel, Ungaro e Christian Dior durante le sfilate.
Nel 2003, ha inaugurato la sua seconda boutique nel 5º arrondissement, seguita da un punto vendita all'interno del Lafayette Gourmet nel 2004. Nel 2005, su richiesta della compagnia aerea giapponese All Nippon Airways, ha iniziato a fornire dessert per la classe business dei voli in partenza dalla Ville Lumiere. Lo stesso anno, ha avviato la sua prima boutique in Giappone, a Marunouchi, seguita da una seconda nel 2006 presso il grande magazzino Isetan a Shinjuku.
Nel 2011, è stato nominato "Pasticcere dell'Anno" da Gilles Pudlowski e ha aiutato Anne-Sophie Pic per il Salon du Chocolat. Nel 2013, ha partecipato nuovamente al Salon du Chocolat, ottenendo il massimo riconoscimento tra i 12 migliori cioccolatieri.
La filosofia di Aoki si basa sull'armoniosa fusione fra sapori giapponesi e tecniche francesi. I suoi dolci caratterizzati da un'estetica minimalista, prevedono l'utilizzo d'ingredienti come il matcha, lo yuzu e il sesamo nero, elementi raffinati e innovativi.