ITALIA - CHEF

Alessandro Borghese

Milano - Italia

alessandro borghese 2024 06 29 17 22 26

Chef‐imprenditore fra Milano e Venezia, Alessandro Borghese porta la sua idea di “lusso della semplicità” dai fornelli dei due ristoranti omonimi ai format TV 4 Ristoranti e Kitchen Sound, con una cucina di matrice partenopea e romana plasmata in chiave contemporanea.

Nato il 19 novembre 1976 a San Francisco, cresciuto a Roma, Borghese diplomato alla American Overseas School of Rome sceglie il mare come prima palestra: dopo la maturità si imbarca sulle navi da crociera Princess, imparando gestione di brigata e numeri da grande ristorazione. Esperienze in ristoranti di New York, Londra e Parigi ampliano il repertorio tecnico, mentre a Milano fonda nel 2009 la società di consulenza AB Normal, preludio al concept Il Lusso della Semplicità che dal 2017 ha sede in un loft di Viale Belisario, seguito nel 2022 dal locale gemello affacciato sui canali veneziani di Cannaregio.

La filosofia di Borghese ruota attorno a piatti di memoria domestica – dal celebre “Cacio & Pepe” alle variazioni su ragù e fritti campani – interpretati con tecniche di cottura attuali, stagionalità rigorosa e una linea creativa che si concede guizzi scenografici senza sovrastrutture concettuali. Il menu degustazione milanese alterna sette portate che diventano nove assaggi, progressione studiata per condurre l’ospite da un inizio vegetale a carni lente e dessert giocosi, mantenendo un ritmo televisivo nella presentazione. 

Parallelamente, dal 2015 conduce su Sky il programma “4 Ristoranti”, viaggio competitivo fra trattorie e bistrot d’Italia, e “Kitchen Sound”, pillole quotidiane di ricette armonizzate a colonne sonore originali: due format che ne consolidano la figura di divulgatore pop, capace di coniugare competenze tecniche e linguaggio diretto. Altre apparizioni includono “Junior MasterChef Italia”, “Cuochi d’Italia” e lo spin‑off “Celebrity Chef”, rafforzando il legame tra intrattenimento e professione culinaria. 

Oltre alla televisione, Borghese pubblica volumi come “Cacio & Pepe. La mia vita in 50 ricette” (2018), cura playlist gastronomiche su Spotify e anima eventi di brand experience, dal live cooking al banqueting; nel 2025 firma a Monte‑Carlo un otto portate a quattro mani con Dominique Lory, testimonianza di una cucina incline alla contaminazione mediterranea senza perdere riconoscibilità.

Controlla personalmente i social per dialogare con oltre due milioni di follower, definendosi “social chef” prima che influencer culinario fosse un’etichetta; la capacità di narrare il backstage, dalle prove di ricette alle partite di padel, alimenta un brand identitario fondato su accessibilità e intrattenimento

 

Chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta