ITALIA - BEST CHEF

Daniele Lippi

Roma - Lazio

Daniele Lippi

Daniele Lippi, nato nel 1990, è il talentuoso chef alla guida del ristorante Acquolina a Roma, insignito di due stelle Michelin. La sua cucina è rinomata per la capacità di unire tecniche culinarie avanzate con una profonda valorizzazione degli ingredienti mediterranei. Con una carriera che include esperienze presso ristoranti stellati di alto calibro, Lippi continua a ridefinire i confini della gastronomia mediterranea attraverso la sua visione innovativa e la passione per la creatività.

 

La Biografia

Daniele Lippi ha iniziato la sua carriera formativa sotto la guida dei fratelli Troiani, lavorando per nove anni presso Il Convivio Troiani a Roma. Durante questo periodo, ha affinato le sue competenze e sviluppato uno stile unico. Successivamente, Lippi ha ampliato le sue esperienze lavorando in prestigiosi ristoranti internazionali come il Pavillon Ledoyen di Yannick Alléno a Parigi, Piazza Duomo di Enrico Crippa ad Alba, e Alinea di Grant Achatz a Chicago​.

Nel 2019, Daniele Lippi è diventato lo chef di Acquolina, un ristorante situato presso The First Roma Arte Hotel. Sotto la sua guida, Acquolina ha mantenuto la stella Michelin precedentemente acquisita e, nel 2022, ha ottenuto la seconda stella. Lippi è noto per la sua filosofia culinaria che punta a sorprendere e divertire i commensali, offrendo piatti che combinano ingredienti locali con influenze internazionali. 

La sua creatività è evidente nel dessert "Terra Arida", un omaggio al cambiamento climatico presentato con meringa acida, mousse di radice, vaniglia e cioccolato bianco, su una base di sorbetto e aglio nero​​. Tra i suoi piatti distintivi si trovano anche il "Palamita con radicchio e melograno" e il "Topinambur come carciofo"​

 

Chef

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta