La Notizia
JRE Italia: ecco chi sono i nuovi associati 2017
Continua a crescere la famiglia dei Jeunes Restaurateurs d’Europe, capitanata a Stresa nel suo XXIV congresso dal neopresidente Luca Marchini, alla sua prima uscita ufficiale, con relativo board (Marcello Trentini, Stefano De Lorenzi, Filippo Saporito, Alberto Faccani, Aurora Mazzucchelli, deputata ai nuovi ingressi, più il presidente uscente Andrea Sarri ed Ernesto Iaccarino, primo presidente europeo di nazionalità italiana). Lo fa sia in senso geografico, con l’ingresso di due nuove paesi, la Polonia e la Gran Bretagna, in controtendenza sulla Brexit; sia nella sua compagine nazionale, che si arricchisce di 4 nuovi nomi.


Le domande sono state 26, ma solo in 4 hanno soddisfatto i requisiti, fra i quali un’età inferiore ai 42 anni e la qualifica di chef patron da almeno 3 anni, non senza 5 visite da parte di associati per testare la qualità. Sono Davide Del Duca dell’Osteria Fernanda di Roma, Emanuele Donalisio del Giardino del Gusto di Ventimiglia, Daniel Canzian dell’omonimo ristorante milanese, Massimiliano Mascia del San Domenico di Imola, jeune a capo della più antica istituzione della nostra ristorazione, percorsa da una linfa nuova.


In discussione anche l’Eat Restaurant all’interno della Casa di Cura La Madonnina; la nuova guida e le borse di studio; il Progetto di Velluto in collaborazione con la fondazione Calabrese in soccorso degli affetti da disfagia (ben il 20% della popolazione over 50), che devono poter mangiare al ristorante; la partecipazione a Tutto Food con l’allestimento di un’area delle eccellenze nazionali; la collaborazione con la Rinascente, Nespresso e Antinori, Berlucchi e Pommery.