Ossobuco alla Taglienti | Luigi Taglienti

    Ricetta di Luigi Taglienti: Ossobuco alla Taglienti

    0
    235
    Ingredienti e procedimento

    Ingredienti per 4 persone

    Per la carne cruda

    200 g di polpa di controfiletto di vitello rifilata e porzionata in tranci da 50 g il pezzo

    30 ml di succo di vitello (ricetta classica).

    Procedimento

    Adagiare ogni trancio di carne all’interno di un disco coppa pasta del diametro di 10 cm, con l’ausilio di un batticarne ricavare delle piccate regolari dello spessore di ½ cm e abbattere.

    Ritagliare il centro di ogni piccata formando una fessura circolare regolare del diametro di 3 cm.

     

    Per la parte croccante

    100 g burro fresco in pomata

    100 g zucchero semolato

    100 g albume

    100 g farina setacciata

    Procedimento

    All’interno di una terrina capiente, unire gli elementi in sequenza sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e lasciar riposare in frigorifero per almeno 4 ore a +4°.

    Stendere l’impasto a forma rettangolare e cuocere in forno per 4 minuti a 160°, dopodichè avvolgere la tegola intorno ad un coppa pasta rotondo di 3 centimetri di diametro e lasciar raffreddare.

    La tegola dovrà acquisire la forma di un osso a midollo.

     

    Per la crema di riso allo zafferano

    50 g riso Carnaroli del pavese

    50 g latte fresco

    2 g pistilli zafferano

    Sale

    Pepe bianco di Penja

    Procedimento

    In una casseruola media unire gli elementi e cuocere dolcemente per almeno 20 minuti, frullare il tutto e setacciare per due volte a maglia fine sino ad ottenere una crema liscia.

     

    Per la lacrima di midollo

    100 g di midollo di stinco di vitello privato da tutte le parti sanguinolente contenenti all’interno della fibra.

    Procedimento

    Dividere il midollo dall’osso e frullare sino ad ottenere una crema montata di un bel colore avorio.

     

    Composizione del piatto

    Dopo aver ben glassato la piccata di vitello con il succo del vitello adagiare alla base del piatto, sistemarvi al centro la tegola a forma di osso e farcire il cuore con crema di riso allo zafferano e lacrima di midollo.

    Terminare con tre filettini sottili di alice fresca del Mar Ligure, foglie di timo e una brunoise di limone e arancia candite.

    luigi taglienti copertina 970