Ricetta di Filippo Saporito: Cappelletti ripieni di erbe selvatiche
Ingredienti per 4 persone
Per la Pasta
6 tuorli1 uovo intero
150 g di farina “00”
100 g di semola di grano duro
Procedimento
Impastare e tenere da parte.Per il Ripieno
500 g di erbe di campo miste100 g di mandorle
Procedimento
Lavare bene e sbollentare le erbe di campo, scolarle e strizzarle.Metterle in un mixer e frullare insieme alle mandorle e salare.
Stendere la pasta, tagliare e farcire con il ripieno di erbe, dare la forma di cappelletto.
Per il Ragù
Radici miste: Carote, Topinambour, Pastinaca, cipolla, scalogni 500 gr totaleOlio evo q.b.
Mazzetto aromatico q.b.
Aglio q.b.
Vino bianco per sfumare q.b.
Procedimento
Frullare al mixer tutti gli ingredienti e metterli in una pentola con olio evo soffriggere, aggiungere il mazzetto aromatico e due spicchi di aglio (che poi toglieremo a fine cottura), salare.Sfumare con vino bianco, e quando sarà evaporato, aggiungere un poco alla volta acqua portandolo a cottura.
Per la Crema di caprino
100 g di caprino fresco30 g di panna fresca
Procedimento
Far sciogliere il caprino insieme alla panna senza farlo bollireCuocere i cappelletti in acqua salata, scolarli e sistemarli sul piatto, aggiungere il ragù, la salsa di caprino e finire con mandorle tritate.
Composizione del piatto
Finire il piatto mettendo il ragù nel fondo.Bollire per qualche minuto i cappelletti e disporli sopra il ragù in maniera ordinata e per finire colare un po’ di crema di caprino. Ultimare con delle mandorle tagliate sopra a i cappelletti.
