Ricetta di Nino Di Costanzo: Spaghettoni ai cinque pomodori
Ingredienti per 4 persone
500 g di spaghettoni
1kg di pomodori ramati
200 g di pomodori datterini
200 g di pomodoro Pachino
200 g di pomodoro del piennolo
200 g di pomodoro San Marzano
2 spicchi di aglio
200 g di olio extra vergine di oliva
Basilico abbondante
Procedimento
In una padella rosolare 100 ml di olio uno spicchio di aglio. Una volta rosolato togliere l’aglio e aggiungere i pomodori ramati tagliati in piccoli pezzi, farli cuocere per cinque minuti a fuoco forte e passarli nel passa verdure.
Tagliare i datterini a metà e posizionarli in una teglia con carta forno e sopra di essi mettere basilico, aglio, un filo d'olio, timo, rosmarino e menta e far cuocere a 80°C per circa un'ora.
Tagliare in quattro i pomodori del Piennolo, i San Marzano invece passarli in acqua bollente per venti secondi poi subito in acqua e ghiaccio per raffreddarli, dopodichè spellarli, tagliarli in quattro e privarli dei semi: una metà verrà passata al setaccio, il restante invece tritato e pestato fino a ridurlo in crema.
I pomodori ciliegini devono essere solo spellati e privati dei semi.
Cuocere nel frattempo gli spaghettoni in tantissima acqua fino a raggiungere la metà cottura, mescolare e continuare la cottura in una padella con il pomodoro ramato passato; a un minuto dalla cottura (che dovrà essere rigorosamente al dente) aggiungere gli altri quattro pomodori, basilico tagliato molto finemente, l'olio extra vergine di oliva rimanente, aggiuste di sale fino e servire.
Composizione del piatto
Comporre il piatto come da foto copertina.
Ingredienti per 4 persone
500 g di spaghettoni1kg di pomodori ramati
200 g di pomodori datterini
200 g di pomodoro Pachino
200 g di pomodoro del piennolo
200 g di pomodoro San Marzano
2 spicchi di aglio
200 g di olio extra vergine di oliva
Basilico abbondante
Procedimento
In una padella rosolare 100 ml di olio uno spicchio di aglio. Una volta rosolato togliere l’aglio e aggiungere i pomodori ramati tagliati in piccoli pezzi, farli cuocere per cinque minuti a fuoco forte e passarli nel passa verdure.Tagliare i datterini a metà e posizionarli in una teglia con carta forno e sopra di essi mettere basilico, aglio, un filo d'olio, timo, rosmarino e menta e far cuocere a 80°C per circa un'ora.
Tagliare in quattro i pomodori del Piennolo, i San Marzano invece passarli in acqua bollente per venti secondi poi subito in acqua e ghiaccio per raffreddarli, dopodichè spellarli, tagliarli in quattro e privarli dei semi: una metà verrà passata al setaccio, il restante invece tritato e pestato fino a ridurlo in crema.
I pomodori ciliegini devono essere solo spellati e privati dei semi.
Cuocere nel frattempo gli spaghettoni in tantissima acqua fino a raggiungere la metà cottura, mescolare e continuare la cottura in una padella con il pomodoro ramato passato; a un minuto dalla cottura (che dovrà essere rigorosamente al dente) aggiungere gli altri quattro pomodori, basilico tagliato molto finemente, l'olio extra vergine di oliva rimanente, aggiuste di sale fino e servire.
Composizione del piatto
Comporre il piatto come da foto copertina.