Ricetta di Riccardo Di Giacinto: Cappelletti in brodo “asciutto”, Parmigiano Reggiano, zafferano e limone
Questo piatto racchiude un po’ la nostra tradizione dei cappelletti in brodo, ma in questo caso brodo “asciutto” perchè il brodo lo troviamo all’interno del cappelletto, e non esternamente... Quindi l’inverso del tradizionale.
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta all’uovo
12 rossi d’uova500 gr. di farina
10 ml. di olio d’oliva
5 gr. di sale
Per il brodo
300 gr. di muscolo300 gr. di copertina
4 ginocchia
1 carota
1 cipolla
1 sedano
4 bucce di parmigiano
Per la spuma di Parmigiano Reggiano
400 ml. di latte500 gr. di Parmigiano Reggiano 24 mesi
2 chiare d’uovo
Procedimento per la pasta all’uovo
Impastare tutti gli ingredienti e lasciar riposare in frigorifero.Procedimento per il brodo
Marciare con 3 lt. di acqua la carne e gli odori per il brodo.Procedimento per la spuma di Parmigiano Reggiano
Portare ad ebollizione il latte, far raffreddare un minuto, inserire il parmigiano e frullare il composto.Montare i bianchi a neve e unire al composto precedente e riempire un sifone da 1 lt, (con 2 cariche di gas).
Procedimento per il completamento del piatto
Una volta pronto il brodo (3 ore circa) lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente fino a che si forma la gelatina naturale del brodo.Riempire degli stampini di silicone (con la gelatina di brodo) stendere la pasta, spennellare con del rosso d’uovo e preparare con 2 sfoglie una sull’altra i cappelletti.
Una volta pronti i cappelletti, mettere al caldo la spuma di Parmigiano Reggiano, cuocere la pasta, spumare la base del piatto, scolare i cappelletti in una padella con un pò di burro buono, servirli nel piatto, condire con lo zafferano (tostato al forno) ed aggiungere una grattugiata di limone.
