Ricetta di Giancarlo Perbellini: Insalata Margherita. Come trasformare un cespo di lattuga in un piatto bistellato che ricorda una graziosa composizione floreale.
Ingredienti per 4 persone
Per l’emulsione di lattuga
75 g di lattuga verde
40 g di albume
2 g di aceto bianco
250 g di olio di vinaccioli
Procedimento
In un mixer frullare albume, lattuga e aceto e montare versando l’olio di vinaccioli a filo. Sistemare di sapore.
Per l’insalata
4 cespi di insalata Salanova
30 g di aceto al profumo di origano
20 g di polvere di pomodoro
30 g di polvere di olive verdi disidratate
20 g di olio di olive taggiasche
20 g di erba cipollina
Sale, pepe, olio Evo e sale Maldon QB
Procedimento
Togliere le foglie esterne dell’insalata, mettere i cuori dell’insalata a bagno in acqua e poi scolare. Condire con aceto all’origano, sale Maldon, una spolverata di polvere di olive verdi, erba cipollina e polvere di pomodoro. Guarnire il fondo del piatto con l’emulsione di lattuga fatta in precedenza e olio di olive taggiasche. Poi posizionare il cespo di lattuga al centro del piatto adagiato sulla sua base, e terminare con un filo di olio EVO.
Indirizzo
Casa Perbellini
Piazza San Zeno, 16, 37123 Verona VR
Tel: 045 878 0860
Sito Web
