Sostenibilità

L’appello di Mauro Colagreco: “Basta mangiare anguilla a Natale, oppure finirà per estinguersi!”

di:
Asia Torreggianti
|
copertina Colagreco no all anguilla

L’appello urgente del noto chef Mauro Colagreco volto alla salvaguardia di una specie in via d’estinzione, l’anguilla europea, fa pensare a quanto il consumismo ci stia portando ad ignorare le gravissime conseguenze delle nostre scelte sull’ambiente, soprattutto nei periodi festivi, in cui l’opulenza regna sovrana.  

La notizia

L’anguilla europea (Anguilla anguilla) è una specie diffusa in acque dolci, salmastre e marine, decisamente affascinante, ma al momento a rischio estinzione. Il pesce serpentiforme in questione è noto sia per il suo ciclo vitale che per il riproduttivo, alquanto complessi: si tratta di un migratore catadromo, discende la corrente per deporre le uova. Classificata come “in pericolo critico” dalla lista Rossa dell’IUCN, è minacciata da una serie di fattori ambientali e umani, che hanno accelerato il processo, fra cui i cambiamenti climatici, il commercio illegale, la distruzione degli habitat naturali, l’inquinamento, la pesca intensiva; tant’è che negli ultimi vent’anni si è registrata una diminuzione di più del 90% della popolazione acquatica, come riportato da greenMe.

Anguille PS
@Pexels 

Mauro Colagreco, nominato Ambasciatore UNESCO per la biodiversità, rinnova anche quest’anno il suo impegno per la salvaguardia delle anguille, lanciando una campagna natalizia volta a sensibilizzare l’opinione pubblica.

Colagreco ambasciatore unesco PS
 

“Se continuiamo a consumarla con una certa frequenza e intensità, la perderemo definitivamente entro i prossimi dieci anni”. Così attraverso un video pubblicato online, ha dimostrato come la gastronomia sia determinante nel tutelare la flora e la fauna, o in questo caso un organismo estremamente vulnerabile.

COLAGRECO NATALE PS
 

La decisione di escludere il teleosteo dai menu festivi è stata presa in collaborazione con l’ONG Ethic Ocean, e molti altri chef hanno abbracciato la causa. Già lo scorso anno, i 21 membri del World Culinary Council di Relais & Châteaux avevano votato all’unanimità a favore della natura, responsabilità che ha coinvolto anche gli altri 580 hotel e ristoranti della rete.

colagreco 2 PS
 

Il consumismo sta mettendo a dura prova la sopravvivenza di svariate categorie del regno animale, portando alcune di esse sull’orlo della scomparsa. È bene cominciare a riflettere con maggiore coscienza sulle nostre abitudini, al fine di adottare comportamenti più responsabili. Pensare che la startup Forsea Foods sta lavorando su un nuovo prodotto che presto troveremo tra gli scaffali del supermercato, ovvero la carne coltivata di anguilla, creata a partire da cellule staminali embrionali.

Ultime notizie

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta