STATI UNITI - BARTENDER

Faye Chen

New York - Stati Uniti

Faye Chen copertina bio

Origine taiwanese, Faye Chen trasforma i ricordi gastronomici in drink alla guida di Double Chicken Please: bar nato da un pop-up su un Volkswagen giallo, oggi n. 1 in North America’s 50 Best Bars 2023 e n. 14 al mondo 2024 grazie a creazioni cult come Cold Pizza.

Formata nel servizio a diciannove anni a Taoyuan, Chen scopre il fascino del flair bartending e studia gesti acrobatici quanto estrazioni aromatiche. Insieme a GN Chan, conosciuto dietro un bancone di Taipei, si trasferisce nel 2014 a Shanghai per affiancare il mentore Shingo Gokan nell’apertura di Speak Low, imparando a integrare tecnica nipponica e convivialità di strada. Tre anni più tardi i due partner lasciano l’Asia con un visto, pochi risparmi e un’idea: esplorare gli Stati Uniti in furgone, servendo cocktail itineranti per “capire il palato americano”. 

Dalla tournée nasce l’intuizione di un bar a doppio concept: Free Range davanti, con drink on tap veloci come una soda; The Coop sul retro, lounge in cui i cocktail “foodified” evocano piatti iconici. A novembre 2020, in piena pandemia, Double Chicken Please apre sulla Lower East Side: meno di tre anni dopo vola in cima alla classifica continentale e raggiunge la top 20 mondiale. Chen, general manager oltre che bartender, organizza flussi di 600 cocktail a sera grazie a ricette batchate, chiarificazioni a latte e sistemi di carbonatazione che riducono i tempi senza sacrificare finezza. 

La sua filosofia parte dal cibo: «Molti drink nascono da un piatto; servono due o tre giorni di preparazioni in cucina», racconta, sottolineando quanto tagli, infusioni e chiarificazioni determinino la struttura del gusto. Dal Margarita-Margherita “Cold Pizza” alla “Thai Curry Highball”, ogni miscela cerca l’equilibrio fra aroma, ricordo e bevibilità, eliminando le asperità della materia solida per lasciare solo le note evocative. 

Quando non è al bancone, Chen coltiva relazioni con agricoltori locali e distillatori artigianali per garantire filiere trasparenti; durante il Capodanno Lunare 2025 ha creato un Oolong Highball dedicato alla diaspora taiwanese, sottolineando come ospitalità significhi «scaldare la nostalgia di chi vive lontano da casa». 

Riconosciuta Rising Star Bartender da StarChefs nel 2023, Chen anima talk internazionali di bar design e mentorship femminile, promuovendo la pratica “kitchen-inspired mixology” nelle nuove generazioni. «Tratta il bar come una carriera, non come un lavoro», consiglia, ribadendo la centralità dell’allenamento quotidiano. 

Maître & Sommelier

mostra tutto

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta